Virgin Voyages: terminal di proprietà a PortMiami entro il novembre 2021

Virgin Voyages, brand crocieristico del gruppo Virgin, avrà un proprio terminal crociere a PortMiami. Ad annunciarlo ieri Sir Richard Branson, fondatore e anima dell’azienda, Tom McAlpin, presidente e CEO della compagnia, Carlos A. Gimenez, sindaco della contea di Miami-Dade, Rebeca Sosa, presidentessa del comitato per lo sviluppo economico e turistico, e altre autorità locali.

Virgin Terminal 2

Con questa nuova struttura e un impegno di lungo termine nei confronti del porto, Virgin Voyages ha inoltre dichiarato che la sua prima unità Scarlet Lady, attualmente in fase di costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente, salperà da Miami alla volta dei Caraibi per tutto il 2021. La seconda nave della compagnia partirà anch’essa dal più importante scalo della Florida nel corso della stagione 2021-2022.

Branson ha anche orgogliosamente annunciato che le prenotazioni per la stagione inaugurale del neonato brand saranno aperte al pubblico dal prossimo 14 febbraio 2019, con una speciale prevendita a partire dal 5 per chi ha già effettuato un deposito.

Il nuovo terminal di Virgin Voyages sarà posizionato nella sezione nord-occidentale del porto. In attesa del memorandum d’intesa da parte della commissione di contea per l’avvio della costruzione e dell’accordo per le banchine, il progetto dovrebbe essere avviato nel corso del prossimo anno per poi essere completato nel novembre 2021, in tempo per l’inizio della stagione. La struttura avrà una positiva ricaduta economica sull’intera regione, andando inoltre a consolidare un homeport vitale per la compagnia.

“Miami è una città incredibile e uno dei miei luoghi preferiti per lavorare e divertirmi”, ha dichiarato Branson. “Da nostro quartier generale per Hotels, Voyages e ora anche Trains USA, la Florida del sud è rapidamente divenuta un’altra casa per i brand Virgin nel settore del divertimento”.

“La Florida del sud è casa nostra, e con la nostra prossima flotta di quattro navi siamo davvero grati di poter disporre a breve di un nuovo stupendo terminal che si affaccia sullo skyline di Miami. Si tratta di una vista incredibile che preparerà il palcoscenico per l’attraente esperienza dedicata ai nostri ospiti”, ha dichiarato McAlpin.

La struttura, dalla superficie di circa 9.300 metri quadri, avrà un design ispirato a una foresta di palme sviluppato dallo studio locale Arquitectonica. Questo nuovo concept abbraccia l’idea originaria Virgin del Modern Romance of Sailing, una reinterpretazione contemporanea della grandezza e dell’opulenza dei transatlantici del passato.

Virgin Terminal 3

Il palmeto si ispira naturalmente agli iconici alberi di Miami Beach e alle origini dell’isola, quando era stata pensata come area per la raccolta delle noci di cocco. Il tetto del terminal mira a sua volta a riecheggiare una foresta di palme, con aperture per consentire l’accesso della luce naturale durante il giorno e suggestiva illuminazione dal basso nel corso della notte, che metterà in risalto l’iconico logo rosso Virgin e lo skyline cittadino. La struttura, alta due piani e con vetrate a prova di tempesta, sarà intrisa di verde conferendo al terminal un sentore di piazza. Saranno disponibili aree dedicate per accesso VIP, ride-sharing e forniture di bordo, per garantire un’esperienza senza soluzione di continuità dalla banchina alla nave.

“Ci gratifica vedere Virgin Voyages espandersi nella contea di Miami-Dade”, ha dichiarato il sindaco Gimenez. “Costruendo un nuovo terminal crociere a PortMiami, la compagnia dimostra la propria fiducia nella nostra fiorente comunità, che non è solo la capitale crocieristica del mondo, ma anche la porta d’accesso per le Americhe”.

Come parte degli sforzi del brand nel campo dell’eco-sostenibilità, per garantire la salute dei mari e avere un positivo impatto sui luoghi visitati, il nuovo terminal Virgin di PortMiami mirerà alla LEED Gold Certification da parte del U.S. Green Building Council.

virginvoyages.com

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).