Carnival Corporation, nel 2019 il debutto di quattro nuove navi

Saranno ben 4 le nuove navi da crociera ad entrare in servizio nel corso del 2019 per il gruppo americano Carnival Corporation. Nello specifico, andranno ad arricchire le flotte dei marchi Carnival Cruise Line, Costa Crociere e Princess Cruises.

La prima prevista al debutto è Carnival Panorama, che inizierà ad operare a dicembre 2019 proponendo a bordo numerose delle caratteristiche distintive del brand, tra cui un grande acqua park, una vasta scelta di opzioni ristorative e molto altro.

Le nuove navi includono anche Sky Princess, quarta unità di classe Royal del premium brand Princess Cruises, oltre all’attesissima Costa Smeralda, la prima della flotta italiana Costa ad essere completamente alimentata a gas naturale liquefatto (GNL) sia in porto che in mare, ed ancora Costa Venezia, la prima ad essere appositamente progettata per il mercato cinese.

Le quattro navi rientrano nella strategia di potenziamento delle flotte del gruppo americano, che prevedono l’ingresso di 20 nuove navi tra il 2019 ed il 2025 a sostegno di una domanda che ancora oggi è quella a più rapida crescita nel settore delle vacanze.

Ogni lancio di nuova nave genera sempre molto interesse ed entusiasmo tra i consumatori, siano essi ospiti fedeli o nuovi clienti“, ha commentato Roger Frizzell, responsabile comunicazione Carnival Corporation. “Le nostre quattro nuove navi previste per il 2019 non faranno eccezione, perché progettate con l’obiettivo di stupire i nostri ospiti mentre si godranno un’esperienza di vacanza straordinaria“.

Attualmente in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, Carnival Panorama, con sua capacità di 3.954 passeggeri e come la gemella Carnival Vista, è in assoluto la più grande nave mai costruita per il brand americano. La nuova gemella vanterà nei suoi spazi numerosi intrattenimenti e servizi per gli ospiti, tra cui la steakhouse americana Fahrenheit 555, il Bonsai Sushi ed ancora numerose attrazioni all’aperto, come l’innovativa pista ciclabile sospesa nel  vuoto SkyRide, il grande parco acquatico WaterWorks e l’area ricreativa SportSquare.
Non mancherà l’area per soli adulti Avana, con cabine dal design tropicale ed un bar e lido esterno a tema cubano, le Family Harbour, con sistemazioni extra spaziose per famiglie e gruppi numerosi, una lussuosa Cloud 9 SPA e l’Ocean Plaza, una spaziosa sala da pranzo con posti a sedere anche all’aperto.

Sky Princess, che vanterà una stazza lorda di 143.700 tonnellate e una capacità di 3.600 passeggeri, è attualmente in fase di assemblaggio presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone, con consegna prevista per ottobre 2019.
La prima novità riguarda le sistemazioni: la compagnia introduce in esclusiva sulla nuova unità un’inedita tipologia di cabina, leSky Suite. Situati in posizione centrale, sui ponti più alti della nave, i due nuovi alloggi potranno ospitare fino a 5 passeggeri, disporranno dei balconi privati più ampi della flotta (65 metri quadri), con vista a 270 gradi sull’orizzonte, e di un punto di “osservazione” privilegiato sul Movies Under the Stars, il maxi-schermo situato al ponte piscina per assistere a film, concerti ed eventi sportivi. L’ampio balcone, inoltre, costituirà un versatile spazio per ospitare eventi e dimostrazioni da parte degli chef stellati presenti a bordo.

Con entrata in servizio nel 2019, Costa Smeralda sarà la prima nave da crociera destinata al mercato globale, in particolare quello europeo, Italia inclusa, totalmente alimentata a gas naturale liquefatto (LNG), il combustibile fossile più pulito al mondo.

Con una stazza lorda di oltre 180.000 tonnellate, Costa Smeralda offrirà più di 2.600 camere.

Il debutto di Costa Smeralda è previsto il 20 ottobre 2019, con la crociera inaugurale di 15 giorni da Amburgo a Savona. L’itinerario prevede soste di due giorni in alcune tra le città europee più ricche di storia e di cultura, come Amburgo, Rotterdam, Lisbona, Barcellona e Marsiglia.

Costa Venezia sarà la più grande nave introdotta da Costa nel mercato cinese.  Proporrà una serie di innovazioni mai viste prima, pensate in maniera specifica per la clientela cinese, che porteranno gli ospiti alla scoperta della cultura, dello stile di vita e delle eccellenze italiane, a cominciare dagli interni, ispirati alla città di Venezia.

La prima crociera di Costa Venezia, quella di vernissage, partirà da Trieste il 3 marzo 2019, diretta in Grecia e Croazia. L’8 marzo la nave sarà nuovamente a Trieste per la partenza della crociera inaugurale: un viaggio eccezionale, lungo ben 53 giorni, sulle orme di Marco Polo, che attraverserà il Mediterraneo, il Medio Oriente, il sud-est asiatico e l’Asia orientale, prima di arrivare a Tokyo.


.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.