CLIA: record nel 2019 con 30 milioni di crocieristi

Secondo le previsioni della CLIA, il 2019 segnerà un vero e proprio record dell’industria crocieristica con il raggiungimento di quota 30 milioni di passeggeri, per una crescita del 6% rispetto ai 28,2 milioni registrati nel 2018. Grazie a un trend stabilmente positivo, oggi lavorano nel comparto 1 milione e 110 mila persone, con retribuzioni complessive pari a 45,6 miliardi di dollari, mentre il fatturato totale è di 134 miliardi di dollari. I numeri sono destinati a crescere, visto che nel 2019 prenderanno il largo 18 nuove unità che porteranno a 272 il totale di navi da crociera in servizio nei mari di tutto il mondo.

Cindy D’Aoust, presidente e AD di CLIA, ha dichiarato: “Previsioni e studi ci dicono che il settore delle crociere ha ancora prospettive immense e che le tendenze in atto riflettono una profonda rivoluzione, con un mix tra la voglia dei viaggiatori di avere sempre nuove e uniche esperienze e le innovazioni proposte dalle compagnie”.

Le nuove offerte sul mercato, infatti, sono quanto più variegate e molteplici. Dalle crociere culinarie ed enogastronomiche (con i migliori chef presenti a bordo) a quelle più all’insegna dell’avventura (alla scoperta del Machu Picchu o delle Galapagos), senza dimenticare una grande voglia di freddo (viaggi in Antartico o in Alaska). Ci sono poi crociere tutte al femminile, con itinerari e interessi pensati per mettere in contatto le donne, o quelle destinate ai single, che stanno crescendo vertiginosamente in popolarità.

Inoltre, tutte le nuove crociere rispettano i criteri di turismo sostenibile, sono tecnologicamente evolute, connesse a internet (su Instagram l’hashtag #travel conta 351 milioni di post), dotate di tecnologia smart (braccialetti elettronici, chiavi digitali, ecc). Tanto che alcune tipologie di esperienza sono nate per i digital nomads, persone che lavorano da remoto e che possono svolgere la loro professione a bordo di una nave in giro per i mari. Infine è un trend consolidato che, anche grazie a tutte queste offerte variegate, la crociera sia ormai considerata un viaggio per tutte le età e tutte le esigenze che coinvolge i più giovani attraverso viaggi tematici, festival musicali, itinerari unici ai confini del mondo.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).