Silversea, nel 2020 la seconda fase del maxi restyling di Silver Wind

Dopo gli interventi completati nel dicembre 2018 su spazi pubblici interni, suite e ponti esterni, prenderà il via ad agosto 2020 la seconda fase del restyling di Silver Wind, luxury ship del brand Silversea Cruises.

Parte del progetto Invictus – un piano a lungo termine per far crescere e migliorare la già lussuosa flotta Silversea – la nuova ristrutturazione doterà Silver Wind di uno scafo rinforzato di classe glaciale per una maggiore versatilità di crociera nelle regioni polari.

La nave, inoltre, beneficerà di nuove attrezzature all’avanguardia per la navigazione in regioni remote e di una flotta di Zodiac e kayak per l’esplorazione in mare.

Tutte le suite saranno oggetto di nuovi interventi e saranno completamente rinnovate la Spa & Salon e la reception.  Ulteriori miglioramenti riguarderanno La Dame, La Terrazza, il Bar principale, l’Observation Lounge, il Panorama Lounge, il Pool Bar e i bagni pubblici. Anche il Teatro sarà potenziato.

A bordo ci sarà posto solo per 254 ospiti, rendendo ancora più lussuosa l’esperienza di viaggio, grazie a spazi più ariosi, suite di livello superiore, più personale dedicato a un numero minore di passeggeri.

Roberto Martinoli, CEO di Silversea, afferma: “Dopo i miglioramenti apportati nel dicembre 2018, l’evoluzione di Silver Wind in nave di classe glaciale dotata di Zodiac e kayak ci permetterà di diversificare l’offerta e di aumentare la qualità delle esperienze di viaggio per i nostri ospiti. In tutti i mari del mondo”.

Silver Wind, infatti, continuerà a navigare nel cuore della bellezza dei Caraibi e del Mediterraneo, proponendo sia luoghi iconici come San Juan, Barbados, St. Barthelemy, Venezia, Montecarlo e Barcellona, perle come Bequia, Anguilla e Les Saintes, e destinazioni più isolate quali Syros, Mljet e Antibes.

Non meno affascinanti le spedizioni programmate nell’Artico e in Antartide, dove Silver Wind inaugurerà la stagione nel novembre 2020 con una crociera di 15 giorni tra Ushuaia e le Isole Shetland meridionali, lungo una rotta che tocca il Canale di Drake, l’Antarctic Sound e la Penisola Antartica.

L’annuncio della seconda fase di ristrutturazione di Silver Wind segue alla notizia degli accordi firmati da Silversea Cruise per la costruzione di 3 nuove navi di lusso. Nel prossimo futuro, inoltre, sono previsti ulteriori miglioramenti alle unità dell’attuale flotta.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.