Porto di Civitavecchia: in arrivo il treno per Roma dedicato ai crocieristi

Una gradita novità è in arrivo martedì prossimo per i crocieristi in partenza da Civitavecchia: alle 12:30, presso la stazione del più importante scalo italiano, verrà infatti presentato il Civitavecchia Express, il collegamento diretto per Roma dedicato ai passeggeri in transito nel porto laziale. All’evento presenzieranno il direttore divisione passeggeri regionale Trenitalia Maria Giaconia e l’assessore ai lavori pubblici e tutela del territorio, mobilità della Regione Lazio Mauro Alessandri.

Si tratta di una buona notizia per i pendolari, che da anni chiedono a gran voce un treno specifico per i crocieristi, dato che gli attuali convogli, specie nel corso della stagione estiva, partono già stracolmi. La presenza dei vertici di Regione e Trenitalia testimonia il lavoro svolto in stretta partnership per l’introduzione di questo servizio.

L’idea, che pareva essere tramontata negli ultimi mesi, è tornata una possibilità a metà novembre dello scorso anno in seguito all’annuncio di Nicola Passanisi, della segreteria dell’assessorato regionale ai trasporti, intervenuto giovedì pomeriggio al convegno sui trasporti organizzato dal Partito Democratico. Da tempo si discuteva di tale possibilità, in quanto Civitavecchia si conferma sempre più scalo leader a livello europeo nel settore delle crociere: circa 2 milioni di turisti l’anno, infatti, transitano nel porto laziale, la maggior parte dei quali diretti verso la Città Eterna. Il mezzo prediletto per recarsi a Roma è soprattutto il treno, e questo va ad intasare il traffico sulla Fl5 rendendo difficoltosa la quotidianità di quelli che si spostano per lavoro. Adesso, finalmente, il treno dedicato ai crocieristi sta per diventare realtà, anche se, con ogni probabilità, si tratterà di una partenza soft e sperimentale. Il servizio, inoltre, non prevederà il trasporto dallo scalo cittadino alla stazione.

Il Civitavecchia Express sarebbe dovuto entrare in servizio già dal 15 ottobre all’8 dicembre dello scorso anno, prevedendo anche il trasporto dei passeggeri in pullman dalle navi fino alla stazione di Civitavecchia. In stazione invece sarebbero dovute essere presenti due coppie di treni Vivalto a sei carrozze, con una capacità totale di 720 posti, che avrebbero dovuto fare la spola tra Civitavecchia e la Capitale con arrivo a Roma Ostiense. Il progetto era stato poi scartato a causa dei costi troppo alti. 

.

 

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).