Seabourn, nuovi dettagli sulle prossime unità da spedizione di lusso
Le crociere di spedizione sono sulla lista di molti viaggiatori e Seabourn, il luxury brand del gruppo Carnival, accoglierà prossimamente in flotta due nuove navi da spedizione ultra-lusso appositamente ideate. Per raggiungere alcune delle mete più ambite e remote del mondo, ogni nave sarà costruita con la tecnologia necessaria per operare in modo sicuro e intelligente, offrendo un’esperienza all’insegna del comfort e del lusso.
Le navi saranno in grado di operare con un alto livello di autonomia ed avranno la capacità di un ampio dispiegamento globale, così da avventurarsi più a Nord e a Sud rispetto a qualsiasi altra nave da crociera.
“Il nostro obiettivo principale nella costruzione di queste nuove navi è quello di offrire ai viaggiatori la migliore esperienza possibile a bordo e a terra, con un design innovativo che ci consenta di portare tutti gli ospiti in quelle che sono le destinazioni più ambite“, ha dichiarato Robin West, vice presidente del ramo Expedition Operations per Seabourn. “Queste navi vengono progettate per i viaggi di spedizione con un servizio ultra-lusso e personalizzato da esperti di viaggio e professionisti del settore con una grande esperienza nelle spedizioni, nell’ospitalità e nei viaggi di lusso“.
Le migliori navi da spedizione sono costruite in modo specifico secondo rigorosi standard necessari per operare nelle aree a cui sono dedicate. Lo scafo per le navi da spedizione di Seabourn sarà costruito secondo gli standard Polar Class PC6, rendendo le unità in grado di operare in condizioni di ghiaccio medio in Antartide, nell’Artico e in altre destinazioni esotiche in tutto il mondo. La propulsione sarà affidata ad un sistema di azipod, così da garantire maggiore manovrabilità, integrata da tre propulsori di prua (bow trusters). Verranno incorporati sistemi di posizionamento dinamico che forniscono maggiore flessibilità operativa nel mantenere la posizione.
Considerando i paesaggi di cui si potrà godere a bordo, il progetto includerà un’abbondanza di spazi aperti da prua a poppa. 2.750 metri quadrati di ponti aperti creeranno diverse opportunità per avere le migliori esperienze panoramiche.
Le navi vanteranno un nuovissimo design innovativo, creato appositamente per spedizioni ultra-lusso, e includeranno molte delle caratteristiche che hanno reso celebri le navi Seabourn.
La prima consegna è prevista per giugno 2021 e la seconda a maggio 2022. Tra i servizi proposti, anche due sottomarini che forniranno esperienze indimenticabili nel mondo sottomarino. Le navi saranno inoltre progettate per trasportare kayak e 24 Zodiac, che permetteranno agli ospiti di addentrarsi nei luoghi visitati, grazie anche ai programmi di successo di Antarctica and Ventures by Seabourn. Ogni nave ospiterà 132 lussuose suite con veranda, che potranno ospitare fino a 264 ospiti.
Maggiori dettagli riferiti agli itinerari saranno annunciati in primavera. La prima nave navigherà nell’Artico dalla fine dell’estate del 2021, con una stagione estiva in Antartide.
L’equipaggio di bordo includerà un eccezionale e ben organizzato team di spedizione composto da 26 persone. Durante ogni navigazione, i membri del team interagiranno regolarmente con gli ospiti, fornendo informazioni approfondite così da offrire una ricca esperienza di viaggio.
Seabourn continua a rappresentare l’apice del viaggio ultra-lusso con navi intime che offrono elementi chiave distintivi: suite spaziose, arredate con cura, molte con veranda; cucina superba in un’ampia scelta di locali; alcolici premium e vini pregiati disponibili a bordo in ogni momento; servizio pluripremiato e un’atmosfera rilassata e socievole che fa sentire gli ospiti come a casa. Le navi percorrono il globo verso molte delle destinazioni più ambite del mondo, tra cui oltre 170 siti Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, così come porti meno conosciuti e frequentati.
Seabourn gestisce attualmente una flotta di cinque moderne navi ultra-lusso ed è membro delle World’s Leading Cruise Lines. Seabourn è inoltre partner ufficiale della crociera del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, grazie ad un accordo pluriennale nato con l’intento di contribuire a promuovere il turismo sostenibile nei siti del Patrimonio Mondiale di tutto il mondo.
In Italia è rappresentato in esclusiva da Gioco Viaggi.
www.giocoviaggi.com
www.crociereseabourn.it
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!