Regent, Serena Melani il primo Comandante donna del settore crocieristico a varare una nuova nave da crociera

Si chiama Serena Melani il Comandante scelto per la nuova Seven Seas Splendor, la nave attualmente in costruzione per il brand di lusso Regent Seven Seas Cruises. Serena sarà la prima donna nella storia del settore crocieristico a capitanare una nave da crociera fin dal momento del varo.

Melani, 45 anni, ha avuto l’opportunità nei suoi quasi trent’anni di carriera di rivestire diversi ruoli nella direzione delle navi. Ha iniziato la  sua attività a 16 anni come cadetto sulle navi mercantili, mentre frequentava ancora la scuola nella sua città natale, Livorno. Dopo essersi laureata al Nautical College nel 1993, è stata una delle poche donne a ricoprire ruoli di crescente responsabilità su petroliere, navi da carico e container. Il Capitano Melani è entrato a far parte di Regent nel 2010 come Ufficiale di Ponte, per  poi passare a Ufficiale di Navigazione e Ufficiale di Sicurezza. E’ anche diventata la prima donna capitano della compagnia nel 2016 e da allora ha guidato la Seven Seas Explorer, la Seven Seas Mariner e la Seven Seas Navigator.

Il Comandante Melani si è distinto come apripista nel settore marittimo e crocieristico“, ha commentato Jason Mantague, Presidente e Amministratore Delegato di Regent Seven Seas Cruises. “E’ un modello di ruolo internazionale ed è ammirata da tutti i nostri ospiti e membri dell’equipaggio. Siamo quindi orgogliosi di nominare il Comandante Melani come il primo Capitano donna del settore a prendere in consegna una nuova nave da crociera e attendo con ansia i suoi numerosi successi futuri“.

Serena, che vive con il marito nella pittoresca isola croata di Korcula quando non naviga, trascorrerà gran parte dell’anno negli stabilimenti Fincantieri di Ancona, dove è in costruzione la nave, collaborando con ingegneri e progettisti nella realizzazione della nuova unità.

Come la gemella Seven Seas Explorer, consegnata da Fincantieri presso lo stabilimento di Sestri Ponente (Genova) nel 2016, la nave vanterà 55.000 tonnellate di stazza lorda e potrà ospitare a bordo 750 passeggeri. Sarà costruita adottando le più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale. L’allestimento sarà particolarmente ricercato e sarà prestata molta attenzione al comfort per i passeggeri. Debutterà ufficialmente a febbraio 2020.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.