Royal Caribbean, al via il trasferimento di Spectrum of the Seas sul fiume Ems
La nuova unità del gruppo Royal Caribbean, Spectrum of the Seas, ha lasciato Papenburg per iniziare il trasferimento sul fiume Ems.
Il programma prevede l’arrivo oggi a Eemshaven, dopo il trasferimento sul fiume dalla durata di circa 30 ore. Una squadra di piloti fluviali sarà responsabile della manovra a Eemshaven.
La procedura caratterizzante il cantiere Meyer Werft è ormai un’operazione standardizzata, le cui fasi preparatorie possono contare anche su di un simulatore computerizzato di Wageningen (Paesi Bassi).
La nave procederà in “retromarcia” sul fiume Ems fino al Mare del Nord. Questo approccio si è dimostrato efficace in passato in quanto rende più facile manovrare la nave, a detta del cantiere, potendo contare su una superficie di appoggio (la prua) più facilmente governabile, e potendo contare sull’aiuto dei timoni a poppa per un migliore allineamento. Due rimorchiatori forniranno assistenza durante il processo.
Dopo aver completato le prove in mare sul Mare del Nord, la nave sarà consegnata a Royal Caribbean ad aprile, per essere poi trasferita, tramite una lunga crociera di riposizionamento, in Cina, home-port dell’unità.
Di seguito il programma del trasferimento:
- Martedì 19 marzo 2019
Circa. 18.30: nave in attesa (Papenburg)
Circa. 19.00: nave passa chiusa al mare (Papenburg)
- Mercoledì 20 marzo 2019
Circa. 01.30: nave passa Friesenbrücke (Weener)
Circa. 06:00: la nave passa il ponte Jann Berghaus (Leer)
Circa. 10.15: arrivo alla barriera del fiume Ems (Gandersum)
Circa. 11.45: la nave supera la barriera Ems
Circa. 13.15 : la nave passa Emden
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!