GNV e Enpa rinnovano la partnership per gli amici a 4 zampe senza famiglia

GNV ed ENPA hanno rinnovato anche per il 2019, per il 4° anno consecutivo, la partneship che unisce la compagnia di traghetti e la più antica e importante associazione protezionistica d’Italia dedita alla tutela, il benessere e la protezione degli animali.

Dal 2016 ad oggi sono stati oltre 1.200 gli animali meno fortunati che hanno viaggiato a bordo di GNV da Palermo a Genova, per andare a raggiungere, sotto l’attento sguardo dei volontari ENPA, una famiglia adottiva o essere ricoverati verso strutture più attrezzate, e avere così un’opportunità per un futuro migliore.

L’accordo prevede il trasporto gratuito a bordo di GNV, per tutto il 2019, di circa 400 amici a 4 zampe accompagnati dai volontari dell’ENPA sulla tratta Palermo-Genova, che pernotteranno nelle speciali “Cabine Amici a 4 zampe”, dedicate a tutti coloro che viaggiano con i loro inseparabili animali.

Quest’anno, inoltre, per la prima volta, la partnership sarà estesa anche alle linee Olbia-Genova e Porto Torres-Genova, attive a partire da fine maggio 2019, per consentire ai volontari di occuparsi dei trovatelli a 4 zampe della Sardegna, con un servizio che coinvolgerà circa 150 cani e 50 volontari ENPA.

Questa partnership è frutto della particolare attenzione di ENPA per contrastare i fenomeni di randagismo e maltrattamento di animali e riconferma l’impegno di GNV, avviato nel 2008, quando la Compagnia lanciò per prima nel mondo dei traghetti il progetto “Pets, Welcome On Board”, un servizio ripensato sulla base delle esigenze degli animali domestici, che offre loro la possibilità di alloggiare insieme ai propri padroni in cabine appositamente progettate, con una pavimentazione in linoleum di facile pulizia e un servizio quotidiano di sanificazione, oltre a un’area dedicata sul ponte esterno, in cui gli animali possano passeggiare in totale relax sotto l’attento sguardo dei padroni.

«L’Enpa – dichiara Marco Bravi Presidente del Consiglio Enpa – ha dato il via al progetto grazie alla preziosa collaborazione di GNV. Il vettore nave si dimostra il più adatto per effettuare questi viaggi, nel pieno rispetto delle necessità etologiche dei piccoli passeggeri a quattro zampe. Per Enti non profit come il nostro queste sinergie sono vitali per portare avanti una missione resa ogni giorno più difficile da scarsità di risorse».

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.