Ponant: consegnata a Søvik Le Bougainville, terza unità di classe Explorer

Ponant, luxury brand francese degli yacht da spedizione, ha preso possesso lo scorso 5 aprile di Le Bougainville, ottava unità della sua flotta e terza della classe Explorer. La nave ha lasciato lo stabilimento VARD di Søvik, in Norvegia, nella mattinata di ieri, ed è attualmente in rotta verso Malaga da dove salperà il 15 aprile per la sua crociera inaugurale. Il battesimo ufficiale, invece, è previsto per il 4 giugno.

“Un sogno, solidi valori, energia e coraggio: sono questi gli elementi alla base di Ponant. È sulla base di simili radici e sulla nostra competenza che ci prepariamo ad affrontare le sfide di domani, per poter stupire e deliziare i nostri ospiti. Ho voluto che le unità della classe Explorer incarnassero il meglio delle crociere di spedizione: Le Bougainville ne costituisce il miglior esempio”, ha dichiarato Jean Emmanuel Sauvée, CEO e co-fondatore del brand.

Il lussuoso mega-yacht, dotato di sole 92 fra suite e cabine tutte dotate di balcone o veranda privata, vanta una tecnologia all’avanguardia e rispettosa dell’ambiente. Così come le gemelle che l’hanno preceduta (Le Lapérouse e Le Champlain, presentate lo scorso anno), ha ricevuto il nome di un celebre esploratore francese del passato ed è dotata dell’innovativa lounge sottomarina multi-sensoriale Blue Eye.

Tre ulteriori unità andranno a completare la classe Explorer fra il giugno di quest’anno e il luglio del prossimo: si tratta di Le Dumont-d’Urville (giugno 2019), Le Bellot (aprile 2020) e Le Jacques Cartier (luglio 2020). L’innovativa unità rompighiaccio Le Commandant Charcot, invece, sarà consegnata nel maggio 2021.

Ponant è rappresentata in esclusiva per l’Italia dal tour & cruise operator Gioco Viaggi.

Per info e prenotazioni: ponant.it

 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).