AIDA Cruises: maiden call a Barcellona per AIDAnova. È la prima unità fully-LNG a toccare il porto catalano
Maiden call a Barcellona lo scorso 26 aprile per AIDAnova, ammiraglia della flotta tedesca e prima nave da crociera al mondo alimentata a LNG sia in porto che in mare aperto, in virtù dei suoi propulsori dual-fuel. L’evento è stato celebrato a bordo con il consueto scambio dei crest.
“Siamo particolarmente orgogliosi di poter operare la nave da crociera più ecosostenibile al mondo, e continueremo su questa strada”, ha dichiarato Felix Eichhorn, presidente di AIDA Cruises, che assieme al capitano della nave Boris Becker ha accolto a bordo i numerosi rappresentanti del governo e del turismo locali.
LNG a parte, il Gruppo Costa e gli altri brand di Carnival Corporation & plc stanno avendo un ruolo pionieristico anche nell’utilizzo di avanzati sistemi per la qualità dell’aria, specie in ambienti ristretti come quelli delle navi da crociera: i cosiddetti AAQS, infatti, sono installati su più del 70% delle unità del gruppo.
Barcellona è attualmente il più grande scalo al mondo in grado di offrire il rifornimento di LNG. Grazie alla partnership fra Carnival Corporation e Shell Western LNG, AIDAnova riceverà regolari scorte di carburante nel porto catalano e a Palma di Maiorca.
“Siamo lieti di accogliere AIDAnova a Barcellona”, ha dichiarato Francesco Muglia, general manager Spagna e Portogallo di Costa Crociere. “Questa nave, assieme a Costa Smeralda in arrivo nel prossimo mese di ottobre, è la prova del forte impegno del Gruppo Costa nei confronti della sostenibilità e della tecnologia, contribuendo al contempo allo sviluppo dell’industria crocieristica con il turismo sostenibile come parte fondamentale della nostra posizione di leader di mercato”.
Fino a inizio novembre, AIDAnova proporrà crociere di 7 giorni con scali a Civitavecchia (Roma), La Spezia, Marsiglia e, per l’appunto, Barcellona.
Costa Smeralda farà a sua volta scalo a Barcellona il 30 ottobre in occasione della sua crociera di vernissage, prima di essere battezzata a Savona il successivo 3 novembre. La crociera inaugurale, della durata di 6 giorni, la vedrà salpare il giorno successivo dalla città ligure alla volta sempre di Barcellona, Marsiglia e Civitavecchia.
La futura ammiraglia Costa proseguirà nel Mediterraneo occidentale fino ad aprile 2021, offrendo crociere di una settimana con scali a Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Civitavecchia e La Spezia.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!