A bordo di Costa Fascinosa la nuova esperienza di benessere dell’Urban Nordic Walking Tour
Arriva da Costa Crociere una novità di prodotto: l’Urban Nordic Walking, attività sportiva adatta a tutti e che fino al 29 settembre sarà disponibile in tutte le crociere di una settimana nel Mediterraneo a bordo di Costa Fascinosa.
Durante la vacanza, si potrà partecipare a 5 escursioni interamente dedicate alla “camminata nordica” durante le soste nelle città di Napoli, Palermo, Ibiza, Palma di Maiorca e Barcellona, così da conoscere queste destinazioni da un nuovo punto di vista.
L’Urban Nordic Walking è una disciplina che aiuta a ritrovare il proprio equilibrio fisico e mentale. Grazie all’assistenza del qualificato staff Costa Crociere sarà possibile acquisire in maniera graduale il corretto utilizzo dei bastoncini e dell’approccio posturale e biomeccanico della camminata, padroneggiando in poco tempo i movimenti. Ad ogni partecipante verranno forniti i bastoncini professionali, un gustoso snack e un energy drink, per vivere l’escursione al meglio.
Oltre a garantire benefici sulla salute, le escursioni di trekking urbano messe a disposizione dalla compagnia rappresentano un nuovo modo di fare turismo, responsabile e sostenibile, tra piacevoli passeggiate e avvincenti sentieri.
Dopo essere salpata dal porto di Savona, Costa Fascinosa raggiungerà cinque destinazioni che comprendono questa speciale offerta:
- Napoli – partendo dal caratteristico porto, si raggiunge Porta San Gennaro, il più antico ingresso alla città vesuviana, per poi inoltrarsi nel quartiere Borgo dei Vergini, celebre per i tanti monumenti simbolo del favoloso barocco napoletano. Dopo aver attraversato il Rione Sanità, fondato nel XVI secolo, il tour termina al verdeggiante Real Bosco di Capodimonte.
- Palermo – percorrendo le stradine della città, tra le variopinte bancarelle della Vucciria, si passa accanto alla scultura marmorea del Genio di Palermo al Garraffo, proseguendo fino ai Quattro Canti. Terza e quarta tappa dell’itinerario sono Palazzo Pretorio e la chiesa di Santa Caterina, che affascina con la sua splendida facciata in stile tardo rinascimentale. Al termine del passaggio presso il quartiere Kalsa, si entra nei meravigliosi giardini di Villa Giulia, per poi terminare l’escursione costeggiando la Cala, un arco di mare che corrisponde al porto più antico di Palermo.
- Ibiza – la camminata “nordica” parte lungo il lato nord del porto attraversando l’esclusiva Marina Botafoc, per raggiungere Talamanca e la sua sabbia meravigliosamente bianca. Costeggiando la spiaggia si arriva, attraverso sentieri leggermente scoscesi, a Cap Martinet da cui è possibile godere di una vista spettacolare. Ultima tappa è Cala Tranquila, la meta perfetta per tutti coloro che desiderano un po’ di relax lontano dalla folla.
- Palma di Maiorca – una volta arrivati al punto di partenza, percorrendo di buon passo circa 3 chilometri per salire a 112 metri d’altitudine, si raggiungere il Castello di Bellver, uno dei maggiori esempi di architettura civile gotica di Maiorca. Dopo aver affrontato il percorso circolare che circonda il castello, si torna al livello del mare attraversando i quartieri più verdi della città, per poi terminare presso il cuore del centro storico.
- Barcellona – partendo dai Giardini Grec, il tour sale sulla collina di Montjuïc, che con i suoi 177 metri d’altezza svetta sulla città e offre uno stupendo panorama su Barcellona. Passando da Plaza de España, si percorrono alcuni tra i sentieri più belli della città, raggiungendo infine lo splendido Mirador del Alcalde.
L’Urban Nordic Walking, che non richiede una particolare preparazione atletica, garantisce diversi benefici: è efficace per il dimagrimento e per la postura e favorisce la circolazione sanguigna e respiratoria. I suoi vantaggi si riflettono su tutte le funzioni dell’organismo, garantendo una maggiore efficacia di tutti gli apparati.
Un valore in più è infine rappresentato dal suo legame con la natura e con l’ambiente circostante: l’Urban Nordic Walking offre infatti la possibilità di abbinare all’esercizio fisico ed ai benefici della camminata nordica la curiosità di visitare, di conoscere la storia, l’arte e la cultura del territorio accompagnati da una guida turistica esperta. Consente quindi di scoprire percorsi urbani inediti con meno fatica e maggior soddisfazione, facendo provare il fascino della scoperta a tutti i suoi appassionati.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!