Royal Caribbean festeggia a Shanghai l’arrivo di Spectrum of the Seas, la prima unità di classe Quantum Ultra della flotta
Spectrum of the Seas, la più recente nave di Royal Caribbean International, ha fatto ieri il suo debutto ufficiale in Cina. La prima unità di classe Quantum Ultra è salpata dal terminal internazionale di Wusongkou a Shanghai dopo aver completato una lunga crociera globale di 46 giorni che ha attraversato mezzo mondo. In onore a Spectrum of the Seas e all’arrivo nel suo nuovo home port, la compagnia ha tenuto una grande cerimonia di battesimo con le principali celebrità e autorità cinesi e della compagnia. Insieme a loro, anche gli ambassadors Royal Caribbean, Xiaoming Huang and Angelababy che hanno fatto da padrini durante l’evento di battesimo.
Spectrum of the Seas segna anche il decimo anniversario del brand in Cina. Sulla scia dei successi registrati nell’area con Quantum e Ovation of the Seas, l’arrivo della più grande e costosa nave del brand in Asia, continuerà ad alzare il livello e a portare l’industria delle crociere in Cina in una nuova era.
Realizzata su misura per il mercato cinese, Spectrum of the Seas unisce design rivoluzionario, comfort estremo e le tecnologie più moderne per offrire nuove tipologie di cabine, concetti gastronomici innovativi ed esperienze di bordo divertenti, studiate su misura degli ospiti asiatici. A bordo di Spectrum of the Seas, Royal Caribbean propone per la prima volta un’area dedicata alle suite, dove sono state ubicate le luxury suite Golden e Silver, sui ponti dal 13 al 16 a prua della nave. Gli ospiti possono accedervi con una speciale keycard e dispongono di ascensore privato, ristorante e lounge dedicati, oltre a una serie di servizi esclusivi come l’accesso a The Balcony, spazio privato per prendere il sole, rilassarsi e godere di un panorama unico, e The Boutique, che consente uno shopping personalizzato.
Fra le sistemazioni, dopo il debutto su Symphony of the Seas, spicca anche a bordo di Spectrum la Ultimate Family Suite, una camera esclusiva di 260 metri quadri su due piani che può ospitare fino a 11 persone in ben tre camere da letto. I bambini hanno uno spazio dedicato al piano superiore e un divertente scivolo per raggiungere la zona giorno. E in più, attrezzature audio surround per karaoke, film e videogiochi.
Grande attenzione all’offerta gastronomica. Accanto ai punti di ristoro principali, con proposte di cucina cinese e occidentale diverse ogni giorno, figurano numerose specialità internazionali: Jamie’s Italian, dello chef britannico Jamie Oliver, ristoranti giapponesi come Teppanyaki e Izumi, la cucina cinese autentica del Sichuan Red e il nuovo Wonderland’s Dadong, curato dallo chef stellato Dong Zhenxiang, celeberrimo per la sua cucina imperiale e la cottura sublime dell’anatra arrosto. E non manca la tradizionale sala da tè e caffetteria del Leaf and Bean, che offre un’ampia gamma di tè cinesi, caffè e anche dolci e pasticcini cinesi e occidentali, sempre appena sfornati.
Molte le opportunità di divertimento a bordo: debutta Star Moment, un vivace e divertente locale per il karaoke, mentre è stato potenziato SeaPlex, il più grande complesso sportivo e di intrattenimento al coperto in mare con autoscontro, pattinaggio a rotelle, pallacanestro e altre divertenti attività da vivere in compagnia. Promettono adrenalina e divertimento anche Sky Pad, il trampolino di bungee jumping con realtà virtuale, situato a poppa della nave, e la celeberrima North Star, una capsula trasparente con vista panoramica a 360°, agganciata a un braccio meccanico che permette di portare i crocieristi a 90 metri sopra il livello del mare offrendo la possibilità di vedere da un punto di vista privilegiato la grandezza dei mari, i paesaggi della terraferma, la bellezza della nave. Tornano RipCord di iFly, il simulatore di paracadutismo e quello di surf, FlowRider. Fa a sua volta ritorno anche il salone di poppa Two70, con le sue ampie finestre dal pavimento al soffitto che offrono un’impareggiabile vista panoramica a 270 gradi sulla scia: la tecnologia Vistarama, inoltre, le trasforma di sera in una superficie per la proiezione di spettacoli digitali, animati da sei grandi Roboscreen controllati da potenti e agili braccia robotiche. Presso il Two70, infine, si possono provare nuove esperienze di realtà aumentata per trasportare i crocieristi in mondi avventurosi.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!