Silversea celebra il giubileo d’argento: 25 anni da leader nelle crociere extra-lusso
Silversea Cruises raggiunge un’importante pietra miliare nel 2019: 25 anni da compagnia di crociere leader nel settore extra lusso. Sin dalla sua fondazione nel 1994, Silversea ha offerto la più autentica bellezza del mondo a circa mezzo milione di ospiti in 4.100 viaggi, accumulando oltre 47.800 giorni di crociera, mentre gli ospiti hanno viaggiato per un totale complessivo di oltre 9,4 milioni di giorni di crociera.
Silversea ha innovato l’industria delle crociere con una visione pionieristica. È stata, infatti, la prima compagnia al mondo a proporre un concetto di “extra lusso tutto incluso” e tutto questo dal lancio nel1994.
La storia è cominciata il 30 maggio 1994 con il battesimo di Silver Cloud, alla presenza di SAS il Principe Alberto II di Monaco. Questa nave, all’epoca, era l’unica nel suo genere ad essere stata progettata per soddisfare quella particolare idea di lusso: con le suite dotate di un balcone personale.
Da allora, gli ospiti di Silversea hanno viaggiato verso le destinazioni più straordinarie del mondo con un comfort senza eguali, godendo a bordo di un servizio personalizzato e di un’atmosfera intima. Molti aspetti si sono evoluti negli ultimi 25 anni, ma questi principi fondamentali sono rimasti inalterati e ancora oggi rendono unica una crociera Silversea.
Quando Silversea è stata fondata 25 anni fa dalla famiglia Lefebvre, la visione era lanciare una linea di crociera che avesse una portata veramente globale, offrendo agli ospiti di tutto il mondo la possibilità di scoprire le regioni più remote e iconiche del Pianeta, viaggiando in un comfort superlativo. Questa visione è stata realizzata con successo, poiché Silversea, oggi, propone esperienze di viaggio coinvolgenti in oltre 900 destinazioni, da un polo all’altro della Terra: più di qualsiasi altra compagnia di navigazione.
La versatilità e l’esperienza sulle destinazioni è ciò che ha sempre differenziato Silversea Cruises, ma è stato il lancio di Silversea Expeditions nel 2008 che ha spinto i confini della scoperta oltre i limiti mai raggiunti dall’industria delle crociere extra lusso. Pietre miliari sono stati i viaggi in Antartide nel 2008; la costa occidentale dell’Africa e l’Artico russo nel 2012; Micronesia, Melanesia e Polinesia nel 2013; le isole Galapagos, l’Estremo Oriente russo, la costa di Kimberley in Australia, la prima traversata del leggendario Passaggio a Nord-Ovest nel 2014. Nel 2017 la compagnia ha toccato il Bangladesh. Nel 2019, gli ospiti di Silversea attraverseranno per la prima volta il Passaggio a Nord-Est, mentre è prevista nel 2021 la prima World Expedition World Cruise. La leadership di Silversea in regioni più iconiche, come il Mediterraneo e i Caraibi, rimane solida come sempre, basata com’è su esperienze di viaggio profonde.
E se nel 1994 gli ospiti di Silversea, potevano imbarcarsi su una sola nave, oggi godono di una flotta di nove navi, intime ed extra-lussuose, mentre altre cinque nuove unità sono già in ordine. Dopo il lancio di Silver Cloud nel 1994, con il varo di Silver Wind, l’anno successivo, la compagnia ha raddoppiato la sua capacità di imbarco. Silver Shadow e Silver Whisper sono state lanciate rispettivamente nel 2000 e 2001. Silver Explorer, la prima nave da ghiaccio di Silversea, è entrata in azione a partire dal 2008. Silver Spirit si è unita alla flotta nel 2009, seguita da Silver Galapagos nel 2013 e Silver Discoverer nel 2014. L’ammiraglia della linea di crociera, Silver Muse, è stata lanciata nel 2017 e ha ispirato quella che può definirsi una “Musificazione” della flotta: la sistematica ristrutturazione, tuttora in corso, delle navi di Silversea. Nel 2020, Silver Origin – la nave più elegante che avrà mai navigato nelle Galapagos – e Silver Moon entreranno a far parte della famiglia, seguite da Silver Dawn nel 2021 e la prima delle due navi della classe Evolution nel 2022.
Cibo raffinato da tutto il mondo, drink gratuiti in tutta la nave, un maggiordomo per ogni suite: sono solo alcuni dei numerosi servizi di lusso che gli ospiti di Silversea hanno goduto dal lancio avvenuto nel 1994. Dall’acquisizione di Silversea da parte di Royal Caribbean Cruises Ltd Nel 2018, queste icone del lusso – e molte altre – sono state ulteriormente valorizzate da Project Invictus, un piano a lungo termine per la crescita e il potenziamento della flotta. Gli ospiti godono di champagne fresco e gratuito nelle loro suite all’arrivo e in tutta la nave; caviale da allevamenti sostenibili gratuito, disponibile 24 ore al giorno; un’offerta arricchita di tartine, frutti di mare, frutti di bosco e raffinati tagli di carne; oltre a una carta dei vini ulteriormente migliorata, che comprende già la più grande offerta gratuita in mare.
“Mi sento così orgoglioso quando penso a ciò che abbiamo raggiunto in 25 anni”, afferma Manfredi Lefebvre, presidente esecutivo di Silversea. “Da una sola nave nel 1994 a una flotta di nove navi e almeno cinque in arrivo: presto realizzeremo la visione di mio padre, quando ha portato innovazione nel nostro settore e fondato la nostra compagnia. Sono grato ai nostri fedeli ospiti, ai nostri consulenti di viaggio e al nostro equipaggio e ai nostri dipendenti: hanno reso possibile questo grande risultato. Lavoriamo continuamente per spingere i confini del viaggio; Siate certi che questo è solo l’inizio.”
“Sono entrato in Silversea Cruises nel 1994 – quasi 25 anni fa – quando la compagnia aveva sei mesi di vita e una sola nave. Sono sempre stato qui “, afferma Fernando Barroso de Oliveira, Ambasciatore del Presidente di Silversea alla Venetian Society. “Mi sento a casa. E gli ospiti si sentono allo stesso modo: siamo una famiglia. Vogliamo che i nostri ospiti si sentano parte di qualcosa di speciale. Le nostre navi sono la loro casa lontano da casa: questo perché siamo riusciti a creare un’atmosfera meravigliosa a bordo. Una parte molto importante del mio lavoro è socializzare con i nostri ospiti e ho sviluppato forti legami. In effetti, molti ospiti sono venuti a stare con me e la mia famiglia in Portogallo negli ultimi 25 anni, e sono rimasto con loro. Ora, quando gli ospiti salgono a bordo, chiedono se alcuni membri della squadra, dai baristi ai camerieri, i maggiordomi e gli steward, sono anch’essi sulla nave, poiché le persone che lavorano con noi sono importanti quanto le destinazioni che visitiamo. Per me è facile capire perché Silversea sia così speciale per così tante persone: cordialità, lusso e servizio.”
“Conoscevo un capitano alla Silversea e mi ha contattato. Oggi sono nel mio ventesimo anno di attività in azienda”, afferma il capitano Alessandro Zanello, entrato in Silversea Cruises nel 1999. “All’epoca Silversea aveva una flotta di sole due navi, ma la sensazione a bordo era diversa dalle altre linee di crociera. C’era un forte senso di famiglia tra gli ospiti e l’equipaggio perché le navi erano così intime e c’era un’interazione più stretta. Questo rimane invariato oggi. In realtà ho incontrato mia moglie su Silver Spirit nel 2009, quindi attribuisco un grande valore sentimentale alla compagnia. È molto, molto speciale. Uno dei momenti più belli della mia vita in Silversea è stato quando sono diventato Capitano di Silver Muse per la sua inaugurazione nel 2017: non dimenticherò mai questo traguardo.”
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!