Royal Caribbean, nell’estate 2020 nuovi itinerari di Spectrum of the Seas da Tokyo

Ha da poco debuttato in Oriente con una grande festa inaugurale a Shanghai. E’ la nuova Spectrum of the Seas, smart ship di classe Quantum Ultra della flotta americana di Royal Caribbean International che per la stagione 2020 darà per la prima volta il via a crociere che prevedono overnight a Tokyo, in Giappone.

Nell’estate 2020, Spectrum of the Seas e Voyager of the Seas salperanno alla volta di due speciali crociere dal nuovissimo terminal del molo Shinkyaku di Tokyo, offrendo agli ospiti un’esperienza inedita per esplorare ed ammirare la città. Nello specifico, Spectrum of the Seas partirà il 25 luglio 2020 da Tokyo e il 2 agosto da Shanghai per un itinerario dalla Cina al Giappone e viceversa, mentre la Voyager of the Seas proporrà un viaggio il 26 luglio da Hong Kong e il 2 agosto da Tokyo con overnight.

Le nostre navi sono progettate per offrire esperienze di vacanza indimenticabili e siamo orgogliosi di portare questa esperienza a Tokyo la prossima estate“, ha dichiarato Bert Hernandez, Presidente Royal Caribbean Cina.

Realizzata su misura per il mercato cinese, Spectrum of the Seas unisce design rivoluzionario, comfort estremo e le tecnologie più moderne per offrire nuove tipologie di cabine, concetti gastronomici innovativi ed esperienze di bordo divertenti, studiate su misura degli ospiti asiatici. A bordo di Spectrum of the Seas, Royal Caribbean propone per la prima volta un’area dedicata alle suite, dove sono state ubicate le luxury suite Golden e Silver, sui ponti dal 13 al 16 a prua della nave. Grande attenzione all’offerta gastronomica. Accanto ai punti di ristoro principali, con proposte di cucina cinese e occidentale diverse ogni giorno, figurano numerose specialità internazionali: Jamie’s Italian, dello chef britannico Jamie Oliver, ristoranti giapponesi come Teppanyaki e Izumi, la cucina cinese autentica del Sichuan Red e il nuovo Wonderland’s Dadong, curato dallo chef stellato Dong Zhenxiang, celeberrimo per la sua cucina imperiale e la cottura sublime dell’anatra arrosto. E non manca la tradizionale sala da tè e caffetteria del Leaf and Bean, che offre un’ampia gamma di tè cinesi, caffè e anche dolci e pasticcini cinesi e occidentali, sempre appena sfornati.
Infine, molte le opportunità di divertimento a bordo: debutta Star Moment, un vivace e divertente locale per il karaoke, mentre è stato potenziato SeaPlex, il più grande complesso sportivo e di intrattenimento al coperto in mare con autoscontro, pattinaggio a rotelle, pallacanestro e altre divertenti attività da vivere in compagnia. Promettono adrenalina e divertimento anche Sky Pad, il trampolino di bungee jumping con realtà virtuale, situato a poppa della nave, e la celeberrima North Star, una capsula trasparente con vista panoramica a 360°, agganciata a un braccio meccanico che permette di portare i crocieristi a 90 metri sopra il livello del mare offrendo la possibilità di vedere da un punto di vista privilegiato la grandezza dei mari, i paesaggi della terraferma, la bellezza della nave. Tornano RipCord di iFly, il simulatore di paracadutismo e quello di surf, FlowRider. Fa a sua volta ritorno anche il salone di poppa Two70, con le sue ampie finestre dal pavimento al soffitto che offrono un’impareggiabile vista panoramica a 270 gradi sulla scia.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.