Sea Cloud annuncia gli itinerari a bordo del nuovo Sea Cloud Spirit

Sea Cloud ha annunciato il dispiegamento per il suo nuovo Sea Cloud Spirit che debutterà nel 2020 e che includerà una nuova destinazione caraibica per la linea di crociera: le Isole Vergini americane.

Gli ospiti possono ora pre-registrarsi per le crociere tra agosto e dicembre 2020, con le prenotazioni che verranno aperte entro la fine dell’anno, ha detto la compagnia.

La nuova nave combinerà una romantica atmosfera da windjammer con i comfort più moderni”, ha affermato la compagnia. Con il suo contorno chiaro e classico, la nuova unità manterrà le caratteristiche di un jammer, come le sue sorelle in flotta, Sea Cloud I e Sea Cloud II, ma con numerose novità, tra cui il numero generoso di cabine con balconi, l’ampio prendisole con lettini , una palestra con vista panoramica, l’esclusiva spa e area benessere, così come la possibilità di scegliere tra un elegante menu nel ristorante e una cena rilassante nel bistrot sulla terrazza del lido.

Sea Cloud Spirit avrà una superficie velica di 44.100 piedi quadrati/4.100 m² e sarà equipaggiato con due motori economici diesel-elettrici.

I punti salienti dell’opuscolo di anteprima di Sea Cloud Spirit includono:

  • The Maiden Voyage: Lisbona – Roma, 29 agosto-11 settembre 2020;
  • La Regata Classica: Roma – Nizza 28 settembre-8 ottobre 2020;
  • Diverse crociere più brevi: Napoli – Napoli, 18 – 22 settembre 2020, Nizza – Nizza, 8 – 12 ottobre 2020, Las Palmas – Las Palmas, 5 – 9 novembre 2020;
  • Transatlantica a vela: navigando con gli alisei a vele spiegate per 14 giorni rilassanti, dal 9 al 24 novembre 2020, Las Palmas – St Maarten;
  • Tre nuovi itinerari Caraibi: 24 novembre – 4 dicembre 2020; 4 – 13 dicembre 2020 e 13 – 20 dicembre 2020.

Translate

[GTranslate] 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Luca Paglia

Studente di Ingegneria Navale. Batterista. Blogger. Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito. (Antoine de Saint-Exupéry)