Boom di prenotazioni per le crociere in Medio Oriente: +51% sul 2018
L’Osservatorio Ticketcrociere di Taoticket svela un trend al rialzo per le crociere del 2020 in Medio Oriente: +51% di prenotazioni anticipate rispetto all’advanced booking dello stesso periodo dell’anno scorso. Diminuisce nel contempo l’interesse degli italiani per le crociere nel Mediterraneo ed aumenta invece quello per località esotiche, preferendo il fascino di città ultramoderne alle coste del mar Mediterraneo.
I croceristi italiani stanno riscoprendo, come destinazione per le vacanze sul mare del 2020, il Medio Oriente: Emirati Arabi Uniti, Qatar e Bahrein sono le mete più gettonate.
Il trend in positivo delle prenotazioni 2020 in Medio Oriente mostra un +12% per agosto 2020, +15% per settembre e un +24% per ottobre.
Numeri che svelano come gli italiani che scelgono la crociera siano sempre più propensi a visitare località esotiche, moderne, ma al tempo stesso sicure.
In crescita anche le crociere nei Caraibi e nel Nord Europa con un aumento rispettivamente del +24% e +15%. Calano invece le prenotazioni anticipate per le crociere nel Mediterraneo che segnano un 25% in meno della richiesta. Aumenta infine anche la preferenza dei viaggiatori per le prenotazioni dell’ultimo minuto.
La crociera risulta essere il mezzo più comodo per visitare il Medio Oriente, regione che vanta sia città antiche come Istanbul e Gerusalemme, culle di culture millenarie, sia città moderne come Abu Dhabi, Dubai e Doha, vere e proprie perle nel deserto. Tra le compagnie che offrono crociere in Medio Oriente ci sono MSC Crociere, Costa Crociere e Royal Caribbean, con una durata degli itinerari dalle 4 alle 11 notti. Le principali città di imbarco sono Dubai e Abu Dhabi. L’itinerario in assoluto più gettonato comprende più scali negli Emirati Arabi Uniti (Sir Bani Yas, khor Al Fakkan, Kashab), a cui si aggiungono tappe in Bahrein, in Qatar e nell’incantevole Oman.
.
Translate
[GTranslate]
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!