Ponant sbarca in Polinesia: confermato l’acquisto di Paul Gauguin Cruises

Il luxury brand francesce Ponant ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Paul Gauguin Cruises, compagnia di fascia alta operativa nel Pacifico Meridionale. Secondo i termini dell’intesa, Paul Gauguin Cruises continuerà l’attività con il proprio marchio e rimarrà, almeno in una prima fase, una società indipendente, con sede nello stato di Wasghington, guidata da Diane Moore, attuale Presidente.

Ponant, che segue ormai da un paio di anni una precisa rotta verso l’espansione, aggiunge in questo modo una nuova società ed un ulteriore brand nel suo portafoglio, la cui proprietà è da riferire alla famiglia francese Pinault e al Gruope Artémis.

All’operazione societaria si aggiunge, entro il 2021, una flotta particolarmente arricchita: entro quell’anno Ponant potrà infatti vantare quattro navi di classe Boréal; sei navi di classe Explorer; Le Commandant-Charcot, una nave da spedizioni polari con propulsione ibrida; Le Ponant, un veliero di lusso per crociere di nicchia.

L’acquisita Paul Gauguin, invece, offre tutto l’anno dal porto di Tahiti un prodotto di lusso con una serie di itinerari esclusivi nell’area, dalle sette notti a salire. La nave propone ogni giorni un lungo scalo, offrendo agli ospiti il massimo del tempo possibile per scoprire e godere al meglio ogni singola destinazione.

Programma per bambini, impegno sostenibile per ridurre l’impatto ambientale, particolare attenzione all’offerta culinaria e alle destinazioni sono i principali punti forti dell’offerta del brand.

Con una capacità di 332 ospiti, l’unica nave della flotta è la Paul Gauguin, consegnata nel 1997 dai Chantiers de l’Atlantique. Ha navigato inizialmente per la Services and Transports Tahiti. Nel 2004 è stata ceduta a Radisson Seven Seas ed ha poi operato per Regent Seven Seas Cruises. Infine, nel 2009, l’acquisto da parte di Paul Gauguin Cruises.

 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.