Sarà Disney Wish la nuova nave delle fiabe Disney. Ecco i primi rendering e i dettagli della seconda destinazione privata alle Bahamas

Si chiamerà Disney Wish la quinta e tanto attesa nave della flotta Disney Cruise Line. A rivelarlo, il Presidente Disney Parks, Experiences and Products, Bob Chapek nel corso della giornata di ieri, insieme a primi rendering e a nuovi dettagli su una seconda destinazione privata Disney alle Bahamas.
La consegna di Disney Wish è prevista per la fine del 2021 e dovrebbe entrare in servizio a gennaio 2022.

Non potrebbe esserci un nome migliore per la nostra nuova nave, perché avverare i desideri dei nostri ospiti fa parte del DNA Disney ed è al centro di tantissime delle nostre amate storie“, ha detto Chapek.

 

I primi rendering diffusi, consentono di avere un’anticipazione di quello che sarà l’atrio fiabesco e luminoso di Disney Wish, alto tre ponti e ispirato ad una fiaba incantata.
Altro dettaglio riguarda la poppa e il personaggio che tradizionalmente la anima e che riflette il tema di ogni nave della flotta. Per Disney Wish, la poppa sarà arricchita da Rapunzel. Animata, intelligente, curiosa e soprattutto avventurosa, Rapunzel incarna il desiderio di vedere e di vivere il mondo.

Disney Wish, così come le altre due nuove navi che seguiranno, sarà alimentata a gas naturale liquefatto e, con una stazza lorda di 144.000 tonnellate e 1.250 cabine per gli ospiti, sarà più grande rispetto alle precedenti unità della flotta.

Oltre a Disney Wish, il Presidente Chapek ha anche rivelato nuove informazioni e dettagli di una seconda destinazione privata Disney alle Bahamas. Si tratta dell’isola di Eleuthera, dove verrà realizzata la nuova destinazione privata a Lighthouse Point.

Con tre nuove navi che si uniranno presto alla nostra flotta, abbiamo pensato che sarebbe stata un’incredibile opportunità poter aggiungere un’altra destinazione unica ai nostri porti di scalo. Abbiamo cercato in tutte le Bahamas e nei Caraibi il luogo ideale che ci consentisse di creare nuove esperienze“, ha affermato Chapek.

L’acquisto di Lighthouse Point è stato formalizzato all’inizio di quest’anno con il Governo delle Bahamas. L’intesa prevede che la Compagnia sviluppi in modo sostenibile e responsabile il sito, attraverso l’impiego di pratiche di edilizia sostenibile, programmi di monitoraggio ambientale durante i processi di costruzione ed altre iniziative.

I lavori inizieranno solo dopo la valutazione di un piano di impatto ambientale e la sua accettazione formale del Governo delle Bahamas. La costruzione potrebbe idealmente iniziare nel 2020, con completamento dei lavori tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023.

 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.