Genting: sarà Global Dream il nome della prima unità di classe Global
Genting Cruise Lines ha annunciato ufficialmente ieri che la prima nave di classe Global, in fase di realizzazione presso lo stabilimento MV Werften, porterà il nome di Global Dream e debutterà nei primi mesi del 2021.
La notizia è arrivata all’IBTM China di Pechino, il più grande evento di turismo MICE e business nazionale. Ispirata dal successo di Genting Dream, World Dream ed Explorer Dream, la prima unità di classe Global entrerà in servizio a inizio 2021 e sarà la più grande nave di stanza nella regione Asia-Pacifico.
“Global Dream appartiene a una nuova generazione di navi da crociera con caratteristiche all’avanguardia progettate per questa regione. Essa offrirà un’esperienza tecnologica senza pari mediante l’intelligenza artificiale, che massimizzerà sia la comodità che la rapidità per i nostri ospiti a bordo”, ha affermato Kent Zhu. “Per bilanciare il nuovo con la tradizione, gli ospiti potranno anche godere di un’autentica esperienza asiatica e dei nostri standard di hospitality, sviluppati nel corso degli oltre 50 anni di esperienza del Gruppo Genting nel settore alberghiero”.
Durante l’evento, gli ospiti hanno ricevuto un’anteprima esclusiva di Global Dream con lo svelamento di una cabina con balcone, appositamente costruita in Germania e spedita per l’occasione. Con 20 metri quadrati di spazio, gli alloggi saranno i più spaziosi del settore, circa il 15% più grandi delle cabine standard presenti sulla maggior parte delle altre unità.
Progettate per un’occupazione doppia, le cabine potranno anche ospitare fino a quattro persone con un design unico e due bagni per consentire a tutti gli occupanti di fruirne insieme, oltre a un divano letto facilmente apribile. Non mancherà una tenda per la privacy che potrà essere chiusa per dividere la stanza in zona soggiorno e zona notte, rendendo le sistemazioni adatte alle famiglie e a chi viaggia in gruppo.
L’avanzata tecnologia di bordo includerà i lucchetti Bluetooth e un nuovo sistema intelligente che consentirà ai passeggeri di gestire diverse funzioni, come l’illuminazione d’atmosfera a LED e il controllo del clima tramite un’app per smartphone, il riconoscimento vocale o un pannello touch. I sensori intelligenti saranno anche in grado di rilevare gli occupanti nella cabina per regolare automaticamente le luci e la temperatura, al fine di garantire una migliore efficienza energetica: le prese di aria condizionata a tripla ventilazione, inoltre, assicureranno una distribuzione uniforme dell’aria per il massimo comfort.
“Dream Cruises è entusiasta di iniziare un nuovo capitolo della sua storia quando Global Dream condurrà gli ospiti asiatici viaggiatori alla scoperta di Australia, Nuova Zelanda, Mar Baltico e Mediterraneo in futuro”, ha aggiunto Zhu. “Invitiamo tutti a salire a bordo per provare tutte le innovazioni tecnologiche, il servizio impeccabile, l’autentica cucina cinese e la più grande varietà di piatti asiatici e internazionali in mare”.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!