Carnival Fascination e i Caraibi del Sud: la nostra recensione
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k045g5jt’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
[/av_textblock]
[av_heading heading=’Carnival Fascination e Caraibi del Sud: la nostra recensione’ tag=’h3′ link_apply=” link=’manually,http://’ link_target=” style=” size=” subheading_active=” subheading_size=’15’ margin=” margin_sync=’true’ padding=’10’ color=” custom_font=” av-medium-font-size-title=” av-small-font-size-title=” av-mini-font-size-title=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k045f9bj’ custom_class=” admin_preview_bg=”][/av_heading]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k02tixqd’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
Siamo saliti a bordo della Carnival Fascination per una crociera di 7 notti nei Caraibi del Sud, con partenza da San Juan – Puerto Rico.
L’itinerario è il primo protagonista della crociera, con scali in 5 meravigliose isole tropicali, un solo giorno di navigazione e l’imbarco dalla splendida isola di Puerto Rico, dove è possibile pernottare prima o dopo la crociera per godere ulteriormente del Mar dei Caraibi.
Tutti i dettagli oltre a una completa recensione e “guida” dell’itinerario, potrete leggerli a breve sul blog in un articolo dedicato.
La Carnival Fascination è la quarta di otto navi gemelle, appartenente alla classe Fantasy. Costruita nel 1994, con una stazza lorda di 70.367, vanta dimensioni pari a 261 metri di lunghezza e 31 di larghezza; può ospitare fino a 2.634 passeggeri in 10 ponti a loro dedicati e con un equipaggio di 920 persone.
La classe è stata sviluppata dalla fine degli anni ’80 dal cantiere finlandese Kvaerner Masa Yards in collaborazione con l’architetto Joseph Farcus.
Nel 2007, Carnival annuncia il progetto di ammodernamento “Evolutions of Fun” per la riprogettazione dell’area piscina, la creazione del parco acquatico “WaterWorks”, l’installazione del campo da minigolf e dell’area per soli adulti “Serenity”, oltre alla modernizzazione di tutte le cabine e delle aree pubbliche.
Nel 2013 la nave riceve le novità introdotte dal brand facenti parte del programma “Fun Ships 2.0”, tra cui i 4 corner tematici a bordo piscina, nuovi lounges a tema e nuovi bar.
Dopo la distruzione causata dagli uragani Irma e Maria, è stata noleggiata da FEMA ed attraccata a St. Croix, Isole Vergini americane, per ospitare gli operatori umanitari dal 15 ottobre 2017 al 3 febbraio 2018.
[/av_textblock]
[av_image src=’https://dreamblog.it/wp-content/uploads/2019/09/fascination-1.jpg’ attachment=’82436′ attachment_size=’full’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ copyright=” animation=’no-animation’ av_uid=’av-k02ygw0i’ custom_class=” admin_preview_bg=”][/av_image]
[av_gallery ids=’82435,82442,82441′ style=’thumbnails’ preview_size=’portfolio’ crop_big_preview_thumbnail=’avia-gallery-big-crop-thumb’ thumb_size=’no scaling’ columns=’3′ imagelink=’lightbox’ lazyload=’avia_lazyload’ av_uid=’av-k02v5wfz’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k02vcpvi’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
L’area dei Caraibi è la più trafficata al mondo: la sola Carnival Cruise Line schiera ben 23 navi da 14 diversi porti di imbarco. Al netto di ciò, a più di qualcuno verrà da chiedersi come mai un turista dovrebbe arrivare a San Juan ed imbarcarsi su una nave che ha 25 anni. La risposta è la più elementare possibile: l’itinerario. E, seppur la Fascination dimostri i suoi 25 anni di età nell’impostazione classica degli spazi – in altre parole “cabine in basso e tutto il resto in alto” -, la nave non dimostra quegli anni nella manutenzione e nei servizi. Non parliamo di un’unita nuova di costruzione, quindi un po’ di ruggine si troverà soprattutto nelle aree più esposte all’acqua – ed il mar dei Caraibi non aiuta in quanto particolarmente salato –, mentre il resto della nave è davvero ben tenuto e pulito, aspetto da non sottovalutare soprattutto per noi italiani; la Fascination risulta essere una delle prime navi per qualità e pulizia dell’intera flotta Carnival.
Inoltre, nel periodo attuale del gigantismo navale, poter disporre di una nave relativamente piccola, su un itinerario che prevede soste in 5 porti e solo un giorno di navigazione in una settimana è ormai un vero e proprio lusso. L’itinerario è il vero protagonista, di cui in questo articolo vi lasciamo un assaggio nella gallery successiva.
Imbarco la domenica da San Juan, soste a Charlotte Amalie – Saint Thomas (Isole Vergini Americane), Philipsburg – St. Maarten, Basseterre – St. Kitts e Nevis, Casties – St. Lucia ed infine Bridgetown – Barbados. Gli orari degli scali sono gli stessi per i primi quattro porti, 8.00 – 17.00, mentre a Barbados (altro porto d’imbarco della nave), lo scalo prevede una sosta di ben 13 ore, dalle 8.00 alle 21.00.
[/av_textblock]
[av_gallery ids=’82451,82452,82456,82450,82454,82449′ style=’thumbnails’ preview_size=’portfolio’ crop_big_preview_thumbnail=’avia-gallery-big-crop-thumb’ thumb_size=’portfolio’ columns=’3′ imagelink=’lightbox’ lazyload=’avia_lazyload’ av_uid=’av-k02vxeb8′ custom_class=” admin_preview_bg=”]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k02wgs39′ custom_class=” admin_preview_bg=”]
Primo vantaggio di una nave piccola: l’imbarco. Senza alcun tipo di privilegio, in meno di 15 minuti siamo arrivati in porto, consegnato le valigie, consegnato i biglietti d’imbarco, siamo stati fotografati, passato i controlli di sicurezza e, il punto più importante, abbiamo fatto la prima foto con i fotografi della nave! A bordo, le cabine sono pronte dalle ore 13.30/14.00, mentre il primo orario d’imbarco è a partire dalle 12.30, che coincide poi con l’apertura anche del buffet al ponte Lido (10). Ma iniziamo a scoprire la nostra compagna di viaggio.
[/av_textblock]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k02xcc8p’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
AREE ESTERNE
[/av_textblock]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k02wx773′ custom_class=” admin_preview_bg=”]
La Carnival Fascination dispone di un singolo ponte piscina, il Lido (10), dove si trova la Resort Pool, una vasca idromassaggio e numerosi lettini prendisole. Completa l’area la promenade al ponte Verandah (11), con l’area fumatori e l’area giochi (shuffleboard, ping pong). Lungo tutto il perimetro del ponte Lido si trovano le scialuppe di salvataggio, in una posizione oramai anacronistica, che però non impediscono assolutamente la vista sull’oceano e sulle destinazioni. A poppa, sempre sul ponte Verandah (11), troviamo l’area WaterWorks, dotata di 4 acquascivoli, uno dedicato ai più piccoli e diversi giochi d’acqua; l’intera area è dotata di pavimento antiscivolo, appositamente pensato per i bambini.
[/av_textblock]
[av_gallery ids=’82356,82352,82328,82326,82320,82372,82357,82380,82367,82338,82339,82259,82405,82364′ style=’big_thumb’ preview_size=’no scaling’ crop_big_preview_thumbnail=’avia-gallery-big-no-crop-thumb’ thumb_size=’portfolio’ columns=’7′ imagelink=’lightbox’ lazyload=’avia_lazyload’ av_uid=’av-k02x1ldu’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k02x27ix’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
Numerose le aree a disposizione di tutti gli ospiti per prendere il sole e rilassarsi, mentre per chi vuole una maggior privacy, la scelta obbligata è al ponte Promenade (9), dove si trova il Serenity, il solarium dedicato ai soli adulti, con due vasche idromassaggio, lettini imbottiti e servizio bar. Sul ponte Sun (14) trova posto la pista da jogging e il percorso a 9 buche del mini-golf, nonché un’ulteriore area solarium con una magnifica vista sull’intera nave. A prua, sullo stesso ponte, si trova una balconata, da cui godere delle viste mozzafiato dell’oceano senza alcun limite.
[/av_textblock]
[av_gallery ids=’82370,82368,82349,82347,82403,82360,82359,82355′ style=’big_thumb’ preview_size=’no scaling’ crop_big_preview_thumbnail=’avia-gallery-big-no-crop-thumb’ thumb_size=’no scaling’ columns=’4′ imagelink=’lightbox’ lazyload=’avia_lazyload’ av_uid=’av-k02xengp’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k02xcc8p’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
INTRATTENIMENTO
[/av_textblock]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k02xzax2′ custom_class=” admin_preview_bg=”]
Negli anni ’70, Carnival inventava il concetto di crociera moderna e tutte le navi della flotta presero il nome di “Fun Ships” (navi del divertimento). La Fascination è una Fun Ship a tutti gli effetti. Nel Palace Main Lounge– sui ponti Atlantic (8) e Promenade (9), si svolgono gli show principali della crociera. Dai classici in stile Broadway alle divertenti sfide a Cluedo e Monopoli durante gli Hasbro, the Game Show, per concludere con il celebre gioco delle coppie. Diversi artisti e performer allietano le serate a bordo per i passeggeri, con 2 o 3 spettacoli a sera, a seconda degli show in programma. La serata continua con gli spettacoli comici del Punchliner Comedy Club, nel lounge Puttin’ On The Ritz, a poppa del ponte Promenade (9), dove diversi comici si alternano sul palco offrendo show comici, suddivisi per fasce d’età.
[/av_textblock]
[av_image src=’https://dreamblog.it/wp-content/uploads/2019/09/CARNIVAL_FASCINATION139.jpg’ attachment=’82375′ attachment_size=’full’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ copyright=” animation=’no-animation’ av_uid=’av-k02y1s6k’ custom_class=” admin_preview_bg=”][/av_image]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k02yer5v’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
Ma l’intrattenimento non è solo show. Ben 4 gruppi musicali (in realtà 3 gruppi e un solista) si alternano in varie aree della nave per divertire gli ospiti. Luogo principale della serata è lo Stars Bar situato lungo la Hollywood Boulevard, al ponte Promenade (9), dove ogni giorno dalle 18.30 la musica dal vivo la fa da padrona.
Sempre sulla Boulevard trovano posto due piccoli lounge, il Passage To India dove, la musica latina e numerose serate a tema – prevalentemente in lingua spagnola – sono le vere protagoniste, mentre il Diamonds Are Forever è il disco club della nave dove fare le ore piccole. Alle spalle dei due lounge trovano posto la sala conferenze ed il Casino Royale, dove poter tentare la fortuna nei numerosi tavoli da gioco. Per chi vuol divertirsi culturalmente, grazie alla collaborazione con la galleria Park West, è possibile partecipare ad aste o acquistare le opere d’arte presenti a bordo.
Sul ponte Atlantic (8) si trova il Piano Bar 88, dove ogni giorno fino a tarda sera musica dal vivo e cocktail allietano i passeggeri. Alto ben 5 ponti, il Grand Atrium ospita tutte le sere musica dal vivo, show comici e atletici, nonché i famosi “after-show”, delle vere e proprie prosecuzioni degli show in teatro che coinvolgono tutti gli ospiti.
Ogni pomeriggio, sul ponte Lido (10), il DJ della nave allieta gli ospiti a bordo piscina, mentre sorseggiano un drink durante la partenza della nave.
[/av_textblock]
[av_image src=’https://dreamblog.it/wp-content/uploads/2019/09/CARNIVAL_FASCINATION004.jpg’ attachment=’82265′ attachment_size=’full’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ copyright=” animation=’no-animation’ av_uid=’av-k030efjn’ custom_class=” admin_preview_bg=”][/av_image]
[av_gallery ids=’82279,82281,82294,82290,82287,82278,82272,82273,82401,82399,82382,82269′ style=’thumbnails’ preview_size=’portfolio’ crop_big_preview_thumbnail=’avia-gallery-big-crop-thumb’ thumb_size=’no scaling’ columns=’6′ imagelink=’lightbox’ lazyload=’avia_lazyload’ av_uid=’av-k02yjzyu’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k02xcc8p’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
BAR, RISTORANTI & BUFFET
[/av_textblock]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k0301th7′ custom_class=” admin_preview_bg=”]
La Carnival Fascination è una piccola nave che accoglie gli ospiti “alla vecchia maniera”; a colazione, tre sono le scelte al ponte Lido (10): il Buffet Coconut Groove – con orari dalle 6.30 alle 10.30, la Blue Iguana Cantina e l’area esterna del Lido, che offre la colazione ai più “pigri” fino le ore 12.00. Per chi desidera una colazione più formale, il ristorante Sensation propone il servizio al tavolo dalle 7.30 alle 9.30. Durante la giornata di navigazione, è inoltre possibile prendere parte alla colazione a tema Dr. Seuss Breakfast (con sovraprezzo di 5$) in compagnia dei protagonisti del fantastico mondo di Dr. Seuss.
A pranzo, entrambi i ristoranti sono chiusi durante le soste in porto, mentre presso il Sensation è disponibile un brunch dalle 8.00 alle 13.00. Tutti i giorni il Buffet Coconut Groove è aperto dalle 12.00 alle 14.30, stessi orari per la Blue Iguana Cantina – con tacos e burritos- e il Guy’s Burger Joint, per i migliori hamburger in mare. A pagamento, il meglio della cucina orientale presso il Bonsai Sushi Express, a pagamento dalle 12.00 alle 14.30.
A cena, per chi vuole usufruire del ristorante, le opzioni sono due: il ristorante Sensation, a turno libero dalle 17.45 alle 21.30 ed l’Imagination, su due turni fissi, alle 18.00 e alle 20.00. Per una cena meno formale, il Buffet Coconut Groove è aperto dalle 18.30 alle 21.30.
La cena al ristorante è basata sul concept “American Dinner”, che prevede per ogni menù una selezione di antipasti e portate principali; sempre disponibili una serie di pietanze a base di carne, pesce e vegetariane. L’offerta culinaria si completa con dolci, formaggi e frutta, anch’essi sempre disponibili. Il buffet serale invece offre due portate principali, insalate, frutta e una decina di accompagnamenti vari. La qualità del cibo si è rivelata migliore delle aspettative: alta cucina, piatti ricercati ma non troppo e sempre una grande disponibilità da parte dello staff.
[/av_textblock]
[av_gallery ids=’82321,82316,82313,82308,82300,82305,82302,82296,82298,82318′ style=’thumbnails’ preview_size=’portfolio’ crop_big_preview_thumbnail=’avia-gallery-big-crop-thumb’ thumb_size=’no scaling’ columns=’5′ imagelink=’lightbox’ lazyload=’avia_lazyload’ av_uid=’av-k0307unv’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k0309gcy’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
Per i più affamati, gelati, pizza e panini sono disponibili H24 sempre presso l’area del buffet, insieme ai dispenser di bevande.
Otto i bar a bordo, dislocati su più ponti. Tra i principali, il RedFrog Rum Bar per cocktail, rum e birre, tra cui quella prodotta in casa Carnival, la Thirsty Frog; la Blue Iguana Tequila Bar per speciali cocktail a base di tequila; l’Alchemy Bar, il bar a tema della flotta Carnival, per speciali cocktail; il Bogart’s Cafè offre durante tutta la giornata speciali caffè e dolci a pagamento.
Per avere un’ assaggio dei menù di bordo, nella gallery a seguire alcune delle opzioni disponibili durante il brunch, il menù e le portate di una delle due serate eleganti.
[/av_textblock]
[av_gallery ids=’82426,82425,82424,82423,82475,82474,82473,82472,82471,82470′ style=’thumbnails’ preview_size=’portfolio’ crop_big_preview_thumbnail=’avia-gallery-big-crop-thumb’ thumb_size=’no scaling’ columns=’5′ imagelink=’lightbox’ lazyload=’avia_lazyload’ av_uid=’av-k030j2dh’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k02xcc8p’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
RELAX & FITNESS
[/av_textblock]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k0318mlb’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
Una piccola nave con una grande SPA! Un Fitness Center moderno, con numerosi macchinari di ultima generazione a marchio Technogym, una sala per attività di gruppo (Yoga, Spinning, Posturale) a cui fanno da cornice due spogliatoi per uomini e donne dotati di sauna e bagno turco incluse nel prezzo della crociera. La Spa Carnival offre numerosi servizi e pacchetti per il relax totale di mente e corpo, mentre il Salon è il luogo ideale per lui e per lei per prepararsi al meglio per le serate eleganti, e non solo.
[/av_textblock]
[av_gallery ids=’82485,82478,82479,82480,82481,82482,82483,82484′ style=’big_thumb’ preview_size=’no scaling’ crop_big_preview_thumbnail=’avia-gallery-big-no-crop-thumb’ thumb_size=’no scaling’ columns=’4′ imagelink=’lightbox’ lazyload=’avia_lazyload’ av_uid=’av-k031abeg’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k031eplg’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
Non mancano a bordo vari negozi, tra cui i due Fun Shops, dove acquistare souvenir, gioielli e molto altro. Immancabile come su ogni nave da crociera la photogallery Pixel, dove divertirsi a cercare le proprie foto di crociera. Sono disponibili diversi pacchetti d’acquisto nonché numerose soluzioni per conservare i propri ricordi, come cornici e album, oppure gadget moderni per vivere al meglio la vacanza quali GoPro e Polaroid.
Dopo ben 1.673 parole e numerose foto, la Fascination ha mostrato il meglio di sé ed ha dimostrato la valenza del detto “nella botte piccola c’è il vino buono”. Con i suoi soli 2.600 ospiti di capacità massima, che durante la nostra crociera erano 2.348, un itinerario da favola, in cui ogni giorno si scatteranno foto da cartolina ed un’attenzione agli ospiti difficile da trovare oggi su navi molto più grandi, la vecchia signora si dimostra essere un ottimo prodotto per uno degli itinerari più belli dell’intero catalogo Carnival.
La nave non manca di nulla, offrendo molto agli adulti ma anche ai bambini, che possono vivere gli spazi pubblici in tutta tranquillità grazie ai vari club che forniscono servizio di mini-club da 9 mesi a 17 anni, con eventi, party, riposini e servizio baby-sitter per i più piccoli.
E, se la vostra principale richiesta è staccare la spina dal lavoro, godere di un mare paradisiaco, spiagge bianche e fondali ricchi di pesci, tartarughe e coralli, questo itinerario con questa nave è la scelta ideale. Con soste che coprono l’intero arco della giornata ed un’animazione mai invadente, focalizzata sull’intrattenimento musicale e comico, non sentirete la mancanza di una nave moderna in cui molte volte l’itinerario passa in secondo piano.
La crociera Southern Caribbean da San Juan è disponibile anche con imbarco da Bridgetown (Barbados) ed è venduta con uno speciale pacchetto che comprende una o più notti pre-crociera a San Juan (o Barbados) direttamente dall’agente esclusivo Carnival per l’Italia, Gioco Viaggi.
Per ulteriori dettagli, curiosità sulla nave, restate connessi con i canali del blog: scoprirete a breve non solo l’itinerario, ma anche una speciale sorpresa per tutti i nostri lettori. In attesa di ciò, vi lasciamo con il nostro video tour della nave e alla photo gallery completa.
[/av_textblock]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-k032b3g4′ custom_class=” admin_preview_bg=”]
[/av_textblock]
[av_video src=’https://www.youtube.com/watch?v=Mo-BEzzwpsQ’ mobile_image=” attachment=” attachment_size=” format=’16-9′ width=’16’ height=’9′ conditional_play=” av_uid=’av-k031ye1o’ custom_class=”]
[av_gallery ids=’82485,82484,82483,82482,82481,82480,82479,82478,82426,82425,82424,82423,82422,82421,82420,82419,82418,82417,82416,82415,82414,82413,82412,82411,82410,82409,82408,82407,82406,82405,82404,82403,82402,82401,82400,82399,82398,82397,82396,82395,82394,82393,82392,82391,82390,82389,82388,82387,82386,82385,82384,82383,82382,82381,82380,82379,82378,82377,82376,82375,82374,82373,82372,82371,82370,82369,82368,82367,82366,82365,82364,82363,82362,82361,82360,82359,82358,82357,82356,82355,82354,82353,82352,82351,82350,82349,82348,82347,82346,82345,82344,82343,82342,82341,82340,82339,82338,82337,82336,82335,82334,82333,82332,82331,82330,82329,82328,82327,82326,82325,82324,82323,82322,82321,82320,82319,82318,82317,82316,82315,82314,82313,82312,82311,82310,82309,82308,82307,82306,82305,82304,82303,82302,82301,82300,82299,82298,82297,82296,82295,82294,82293,82292,82291,82290,82289,82288,82287,82286,82285,82284,82283,82282,82281,82280,82279,82278,82277,82276,82275,82274,82273,82272,82271,82270,82269,82268,82267,82266,82265,82264,82263,82262,82259′ style=’thumbnails’ preview_size=’portfolio’ crop_big_preview_thumbnail=’avia-gallery-big-crop-thumb’ thumb_size=’portfolio’ columns=’11’ imagelink=’lightbox’ lazyload=’avia_lazyload’ av_uid=’av-k032d7fv’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
[av_codeblock wrapper_element=” wrapper_element_attributes=” codeblock_type=” av_uid=’av-k045bkrg’ custom_class=”]
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!
[/av_codeblock]