Cunard presenta la nuova programmazione 2021: Giappone, Islanda e Corea del Sud tra le principali novità

Giappone, Islanda, Paesi Baltici e Capo Nord. Sono le principali novità della nuova programmazione 2021 del premium brand Cunard Line. 
Le tre iconiche regine della flotta – Queen Mary 2, Queen Elizabeth e Queen Victoria -, proporranno diversi itinerari in (quasi) tutto il globo. In particolare, Queen Victoria offrirà un nuovo itinerario di 14 giorni in Islanda ed un’ulteriore nuova crociera di 9 notti nel Baltico, con l’introduzione per la prima volta dello scalo ad Aarhus, in Danimarca. Queen Elizabeth trascorrerà buona parte della stagione in Asia Orientale, proponendo viaggi da e per Tokyo che includono anche la nuova sosta a Seogwipo, nell’isola di Jeju, in Corea del Sud. Successivamente la nave punterà la prua verso l’Australia per una nuova serie di itinerari in quell’area.
Queen Mary 2 offrirà un maggior numero di traversate atlantiche, combinate con crociere brevi in Europa, insieme a viaggi in Canada e New England.

Queen Mary 2

Il leggendario transatlantico della flotta continuerà ad essere l’unica nave sul mercato ad offrire un servizio regolare di linea tra New York e Londra (Southampton); proporrà complessivamente 23 traversate atlantiche da aprile a dicembre 2021 che combinerà anche a itinerari in Canada e New England con overnight a Boston, in occasione delle festività del 4 luglio, e scali fino a tarda notte a Québec City, nel periodo autunnale del foliage. Altri itinerari della nave includono i fiordi norvegesi, proposti a luglio e agosto con partenze da Southampton, e le crociere brevi di cinque notte in Europa Occidentale, con scali a Rotterdam, Zeebrugge, St. Peter Port e Cherbourg.
In inverno, Queen Mary 2 salperà anche da New York verso alcune delle più belle isole dei Caraibi: la programmazione include speciali crociere caraibiche in occasione delle festività di Natale e Capodanno.

Queen Victoria

La nave sarà impegnata in itinerari in Europa settentrionale da maggio a novembre 2021 con partenze da Southampton, intervallati da alcuni viaggi in Europa meridionale nella tarda primavera e durante l’autunno. Tra gli highlights della programmazione, il nuovo scalo ad Aarhus, in Danimarca, e overnight in diversi porti, tra cui San Pietroburgo, in Russia; Reykjavik, in Islanda; Funchal e Lisbona, in Portogallo. Nuovi anche due itinerari di 14 giorni in Islanda, uno con soste alle isole britanniche e Liverpool e l’altro ai porti scozzesi di New Haven e Invergordon.
Per gli amanti delle crociere lunghe, inoltre, la nave offrirà in estate due partenze nel Mediterraneo Occidentale di 14 notti con scali a Porto, Barcellona, Cannes e Gibilterra. Ed ancora un unico viaggio di 19 notti nel cuore del Mare Nostrum.
.

Queen Elizabeth

Nel 2021 Queen Elizabeth proporrà una lunga stagione in Giappone con due viaggi primaverili in roundtrip da Tokyo. Il primo visiterà i porti del Giappone Occidentale e meridionale di Kagoshima, Fukuoka, Nagasaki, Busan e la nuova sosta a Seogwipo, in Corea del Sud. Il secondo circumnavigherà il Giappone con soste ad Aomori, Akita, Kanazawa, Nagasaki e Busan.
Al termine di una serie di itinerari estivi in Alaska, la nave tornerà nuovamente in Giappone per crociere da Tokyo che prevedono lunghe soste e overnight in città iconiche come Shanghai, Hong Kong e Singapore. 
Infine, a novembre la nave si trasferirà in Australia e Nuova Zelanda.

Per promuovere la nuova stagione appena presentata, per le prenotazioni confermate entro il prossimo 4 dicembre, Cunard riserva una serie di vantaggi, tra cui fino a 1.000 dollari di credito a bordo, variabile in base alla categoria di cabina e alla durata del viaggio, oltre a bevande e mance gratuite per gli ospiti delle Princess Grill e Queens Grill Suites.
Inoltre, fino al 27 febbraio 2020, i soci del programma di fidelizzazione del brand, World Club, hanno diritto ad uno sconto del 5% sulle tariffe ufficiali.

Cunard Line è rappresentata in esclusiva per l’Italia dal cruise operator Gioco Viaggi.

crocierecunard.it

 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.