E’ salpata la 12° crociera della musica napoletana a bordo di MSC Opera
E’ salpata dal porto di Bari sabato scorso e a bordo di MSC Opera, la 12° edizione della crociera della Musica, Arte e Cultura Napoletana.
L’iniziativa, organizzata da Scoop Travel e Associazione ‘Più Napoli’ in collaborazione con MSC Crociere, offre diversi contenuti a tema ed incoraggia lo sviluppo del settore incoming a Napoli e in Campania. La crociera della nuova edizione si snoda tra Venezia, il Montenegro e le Isole Greche, attraverso i porti di Kotor, Mykonos, Santorini e Corfù.
Ospite d’onore Marisa Laurito, donna di classe e carisma che ha collaborato con tutti i grandi del cinema, del teatro e della televisione italiana. Ad accompagnarla in questo viaggio, la scrittrice e giornalista Giuliana Gargiulo, mentre a rappresentare la canzone napoletana più autentica è Francesca Marini, amica della Canzone della Musica Napoletana. A rappresentare la forma espressiva più autentica della musicalità partenopea, quella che va preservata e tramandata dalle generazioni future, è il Maestro Antonio Siano, cantante, chitarrista e direttore d’orchestra.
Infine, a rappresentare contemporaneamente crociera, arte e cultura è Diego Sanchez, artista versatile che da otto anni è il cantante del tributo ufficiale a Massimo Ranieri.
A curare la parte culturale dell’evento è Amedeo Colella, ex ricercatore informatico ed oggi apprezzato scrittore, che durante la navigazione intratterrà i crocieristi raccontando i ‘paraustielli’ della cultura popolare partenopea, ossia i fattarielli, i racconti esagerati, i cerimoniali verbosi, le metafore iperboliche che inventano i napoletani per esprimere concetti semplici giocando con la lingua.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!