Royal Caribbean, al via il restyling di Explorer of the Seas. Il debutto nell’estate 2020 nel Mediterraneo Orientale

Da prua a poppa, Explorer of the Seas tornerà a navigare nel Mediterraneo Orientale nell’estate 2020 completamente rinnovata. Grazie ad un progetto di restyling del valore di oltre 110 milioni di dollari, a bordo della nave debutteranno una serie di attrazioni tipiche del brand, tra cui gli scivoli d’acqua The Perfect Storm, la cucina italiana di “Giovanni“, un ponte esterno ridisegnato e in stile resort e nuovi spazi per bambini e ragazzi. 
A partire dal 7 maggio 2020, Explorer of the Seas – la prima nave rinnovata della flotta ad essere posizionata a Civitavecchia – salperà per itinerari di 7 e 9 notti verso il meglio dell’Italia e delle isole greche, da Santorini a Mykonos e Creta.

Tra gli highlight del refitting:

  • The Perfect Storm la ormai famosa coppia di acquascivoli troverà per la prima volta spazio anche a bordo di Explorer of the Seas. Ciclone e Typhoon promettono forti emozioni e divertimento assicurato anche per i più avventurosi;
  • Ponte piscina reinventato, con un nuovo look in stile resort che diventerà il luogo ideale per rilassarsi sotto il sole o le stelle con un’ampia varietà di posti a sedere;
  • Il Lime & Coconut, bar a bordo piscina firmato Royal Caribbean, servirà coloratissimi cocktail accompagnati da musica dal vivo e da una splendida terrazza panoramica affacciata sul mare;
  • Giovanni’s Italian Kitchen sarà la nuova versione del ristorante italiano della compagnia. La trattoria reinventata accoglierà gli ospiti in un ambiente informale ed offrirà i classici della nostra cucina con tocchi contemporanei;
  • Playmakers Sports Bar & Arcade, il luogo ad alta energia in cui gli ospiti potranno fare il tifo per la loro squadra del cuore, accompagnati da un ampio menu di piatti tipici e birre ghiacciate, oltre a giochi di ogni genere (classici arcade, tornei e biliardo);
  • Johnny Rockets Express, a bordo piscina, il luogo ideale per autentici hamburger americani ed altri cibi fast food;
  • Starbucks con il suo classico menu di bevande e dolciumi.

Non mancheranno altre attività ed intrattenimenti, alcuni pensati appositamente per bambini e ragazzi. Tra questi:

  • Il tag laser Glow-in-the-dark che debutterà nello Studio B, la location che funge anche da pista di pattinaggio sul ghiaccio;
  • Il nuovo Adventure Ocean, il programma per i piccoli ospiti e le loro famiglie che a bordo di Explorer of the Seas troverà un nuovo layout anche all’aperto con attività coinvolgenti.

Durante la prossima stagione estiva nel Mediterraneo Orientale, Explorer of the Seas sarà affiancata dal gigante dei mari Allure of the Seas, anch’essa posizionata nel Mare Nostrum con itinerari in partenza da Barcellona.
Al termine dell’estate, la nave salperà alla volta dei Caraibi, dove proporrà crociere di 5 e 9 notti ai Caraibi Orientali e Meridionali, con partenze da Miami e scali, tra gli altri, alla nuova isola privata del brand, Perfect Day at CocoCay.

Explorer of the Seas è la quarta nave di classe Voyager ad essere trasformata nell’ambito del programma di ammodernamento della flotta denominato Royal Amplified, un progetto dall’investimento complessivo di oltre 1 miliardo di dollari che prevede il restyling di 10 navi della flotta in quattro anni.

royalcaribbean.com

 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.