Il Gruppo Royal Caribbean anticipa l’obiettivo 2020 e introduce nell’offerta 1.400 tour sostenibili
Il Gruppo Royal Caribbean Cruises ha introdotto nell’offerta dei propri brand 1.400 tour sostenibili, disponibili dai Caraibi al Mediterraneo ma non solo.
Organizzati in collaborazione con tour operator sostenibili e certificati, gli speciali itinerari sono acquistabili dagli ospiti di tutti i marchi del gruppo – Royal Caribbean International, Celebrity Cruises e Azamara – e includono esperienze particolarmente suggestive, dal kayak lungo la costa occidentale di Maiorca, al nuotare in un fiume sottorraneo in cenote Maya a Cozumel, vendemmiare nei vigneti della Pizzorno Winery a Montevideo, in Uruguay.
L’iniziativa è nata nell’ambito dell’intesa con il World Wildlife Fund (WWF) all’interno della quale RCL si è impegnata a offrire ai propri passeggeri – entro il 2020 – 1.000 tour realizzati da operatori certificati secondo lo standard GSTC (Global Sustainable Tourism Council) creato dalle Nazioni Unite.
L’interazione con i tour operator indipendenti di tutto il mondo è stata fondamentale. Insieme a GSTC, il team del Global Tour Operations di RCL ha condotto sessioni informative per sensibilizzare i tour operator partner sull’impegno della Compagnia, l’importanza della certificazione e delle attività sostenibili nonché il processo per ottenere la certificazione dagli organismi di certificazione accreditati della GSTC.
Gli standard GSTC – noti come GSTC Criteria – si basano su quattro temi principali: un’efficace pianificazione della sostenibilità, la massimizzazione dei benefici sociali ed economici per la comunità locale, la valorizzazione del patrimonio culturale e la riduzione degli impatti negativi sull’ambiente.
Il team ha lavorato con l’ente di certificazione accreditato GSTC Travelife, fornendo accesso a materiali di formazione e strumenti di reportistica per aiutare gli operatori turistici a ottenere la certificazione GSTC. I tour operator hanno anche avuto accesso a webinar e seminari dedicati in occasione di fiere del settore, ottenendo visibilità e riconoscimento sui siti web dei marchi RCL e dei tour collaterali.
Nel 2016 Royal Caribbean ha stretto una partnership con il WWF, con l’impegno di raggiungere ambiziosi obiettivi di sostenibilità in tre aree chiave: riduzione delle emissioni, approvvigionamento alimentare sostenibile e gestione delle destinazioni. Questo sforzo porta l’azienda a ragionare oltre le sue attività autonome e sostiene il turismo sostenibile e i mezzi di sussistenza nelle destinazioni toccate da RCL.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!