Ai cantieri Neptun Werft posa della chiglia per AIDAcosma, nuova ammiraglia AIDA. Il debutto nel 2021
E’ stata celebrata ieri, presso il cantiere Neptun Werft di Rostok, la posa del primo blocco in bacino di quella che sarà AIDAcosma, la seconda grande nave da crociera alimentata a GNL della flotta AIDA Cruises.
La nuova ammiraglia entrerà in servizio nel 2021 e proporrà una stagione estiva inaugurale da Kiel, con itinerari alla volta dei fiordi norvegesi e delle Capitali del Baltico.
Durante la cerimonia, due tirocinanti, Chaarleen Hoffmann (AIDA Cruises) e Kenny Schaft (cantiere Meyer Werft) hanno posizionato la tradizionale moneta sotto il primo di un totale di 90 blocchi.
Oltre al Direttore Generale dei cantieri Meyer Werft, Tim Meyer, al capo del cantiere Neptun Werft, Manfred Ossevorth, e al Presidente AIDA, Felix Eichhorn, all’evento hanno partecipato numerosi altri invitati, rappresentati di enti e istituzioni locali.
“Con AIDAcsoma continuiamo la nostra costante crescita. La posa della chiglia della nostra seconda nave alimentata a GNL è anche espressione del potere economico e innovativo della nostra azienda a Rostock e in tutta la Germania settentrionale“, ha commentato Flix Eichoorn, Presidente AIDA. “Il progetto genererà circa 8.200 posti di lavoro diretti e indiretti. Con i nostri investimenti nello sviluppo e nell’uso di tecnologie sostenibili, stiamo offrendo uno slancio fondamentale ai gruppi di ricerca e scienza in tutta la Germania“.
Quando entrerà in servizio, AIDAcosma vanterà una stazza lorda di 183.900 tonnellate, 20 ponti e 2.600 cabine per i passeggeri.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!