Fincantieri Palermo: iniziati i lavori per l’allungamento di Star Breeze
E’ stato il presidente di Windstar Cruises, John Delaney, ad effettuare ieri il taglio finale allo scafo della Star Breeze nel cantiere Fincantieri a Palermo, dando così ufficialmente il via al progetto di allungamento della flotta Windstar.
In bacino di carenaggio verrà aggiunta una sezione di 25,6 metri, precedentemente preparata a Trieste e trasferita via mare a Palermo, per aumentare la capacità di 100 ospiti, oltre che per introdurre una serie di ulteriori aggiornamenti, tra cui due nuovi ristoranti, una nuova piscina, una nuova spa e innumerevoli progressi tecnici, come la sostituzione completa del motore, operazione che comporta il taglio di una parte della lamiera dello scafo per estrarre lateralmente il motore ed inserire il nuovo.
Una volta tagliata in due pezzi la nave, si provvederà a bilanciare il carico, la sezione verrà spostata di circa 50 centimetri e quindi ricontrollata. Successivamente verrà spostata in avanti per fare spazio alla nuova sezione centrale lunga 25,6 metri, ed una volta completata l’operazione la sezione di poppa verrà ricongiunta al resto della nave e alla sezione aggiuntiva.
Delaney ha elogiato il cantiere per la sua competenza e la sua velocità, grazie a squadre di tecnici ed ingegneri che lavoravano su tre turni ventiquattro ore su ventiquattro per soddisfare l’enorme portata di lavoro.
“È stato davvero impressionante vedere quanto avevano già fatto“, ha dichiarato John Delaney, presidente di Windstar Cruises, dopo aver avuto anche l’occasione di passeggiare sotto la chiglia della nave in un’esperienza da lui stesso definita “un po ‘inquietante”.
La Star Plus Initiative è un progetto che vede impegnata la compagnia con base a Seattle con un investimento totale pari a 250 milioni di dollari.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!