Float out a Saint-Nazaire per MSC Virtuosa
Non c’è il due senza il tre. Presso i Cantiers de l’Atlantique di Saint-Nazaire, MSC Crociere ha celebrato il varo tecnico di MSC Virtuosa, terzo grande evento della compagnia nell’arco dell’ultimo mese.
Il float out (varo tecnico) segue infatti la consegna di MSC Grandiosa e la cerimonia del taglio della lamiera di MSC Europa, la prima di cinque navi alimentate a gas naturale liquefatto (GNL).
MSC Virtuosa, la seconda nave classe Meraviglia-Plus dopo MSC Grandiosa, verrà ora condotta in bacino per le successive lavorazioni fino alla data di consegna prevista per ottobre 2020.
Il viaggio inaugurale di MSC Virtuosa partirà da Genova a novembre 2020 con una crociera di sette notti nel Mediterraneo occidentale. Dopo la stagione invernale nel Mediterraneo, la nuova Ammiraglia partirà alla volta del Nord Europa per visitare i fiordi norvegesi e le capitali scandinave del Mar Baltico per tutta l’estate del 2021.
MSC Virtuosa sarà la sesta nave di MSC Crociere ad entrare in servizio dal 2017 e, al pari di MSC Grandiosa, presenta tecnologie ambientali all’avanguardia tra cui un sistema di riduzione catalitica selettiva (SCR) che riduce dell’80% le emissioni di ossido di azoto nell’aria, un sistema Ibrido di pulizia dei gas di scarico (EGCS) che taglia del 97% le emissioni di ossido di zolfo e di un sistema di trattamento delle acque reflue di nuova generazione (AWTS). La nave, come tutte quelle di nuova costruzione dal 2017, sarà dotata di un sistema di elettrificazione da terra che consentirà la connessione alla rete elettrica locale per ridurre le emissioni durante l’ormeggio.
A breve la compagnia presenterà ulteriori dettagli di MSC Virtuosa che, come MSC Grandiosa, vanterà una lunga promenade fiancheggiata da ristoranti sovrastata da galleria con uno schermo a LED lungo 93 metri, due nuovi originali spettacoli dal Cirque du Soleil at Sea e la prima assistente di crociera personale virtuale al mondo, ZOE, presente in ogni cabina.
Dopo MSC Virtuosa è attesa la terza nave della classe Meraviglia-Plus che entrerà in servizio nel 2023 e sarà alimentata a GNL. MSC Crociere ha infatti deciso di investire 5 miliardi di euro nella costruzione di cinque navi alimentate a GNL. Le altre quattro navi a GNL faranno parte della futuristica World Class il cui prototipo, MSC Europa, entrerà in servizio a maggio 2022.
Tutte le navi appartenenti alla World Class, come il prototipo Meraviglia-Plus, saranno costruite presso il cantiere Chantiers de l’Atlantique a Saint Nazaire, in Francia, nell’ambito di un piano industriale del valore di 11,6 miliardi di euro, che consentirà all’attuale flotta di MSC Crociere di raggiungere le 25 unità entro il 2027.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!