Star Clippers alla BIT di Milano con la Malesia e il nuovo catalogo 2021
Star Clippers conferma anche quest’anno la sua partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, occasione per la quale la compagnia sarà co-espositore dello stand del Ministero del Turismo, Arte e Cultura della Malesia (Pad. 4 – stand B120/A123).
“Il Borneo Malese è entrato a far parte della nostra programmazione nell’estate 2019 – afferma Birgit Gfölner, Sales Manager per l’Italia – con un itinerario di 10 notti da Singapore a Kota Kinabalu (Borneo Est) e un secondo tour di 11 notti da Kota Kinabalu a Singapore (Borneo Ovest). La Malesia è una destinazione che fin dal principio ci ha regalato emozioni ed esperienze uniche, sia per quanto riguarda la bellezza dei luoghi, che visitiamo durante i nostri itinerari, sia per i soddisfacenti risultati ottenuti in termini di vendita”.
Numerose le località toccate dagli itinerari nel Borneo: 4 le date di partenza previste per il 2020 – 9 e 19 maggio e 12 e 22 settembre – sempre a bordo del 4 alberi Star Clipper: Kuching, Bintulu, Miri e Pulau Tiga in Malesia e Bandar Seri Begawan nel Brunei le tappe toccate.
Per tutti i visitatori alla fiera BIT 2020 che prenoteranno entro il 5 marzo 2020, Star Clippers offre:
- 20% di sconto sulle crociere a bordo di Star Clipper Asia 2020 inverno/primavera/estate 2020 (non cumulabile con altre offerte)
- Upgrade di categoria di cabina (max cat. 3 a 2), esclusivamente per le crociere che includono scali in Malesia
- 5% sconto fiera per le crociere inverno 2020/21 e estate 2021 a bordo di Star Clipper Asia, (cumulabile con lo sconto “Prenota Prima”, “Past Passenger” e “Back to Back”)
Altra interessante novità che Star Clippers presenta in occasione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, è la distribuzione dell’anteprima del catalogo estate 2021 per la prima volta tradotto anche in lingua italiana, con la ricca programmazione nel Mediterraneo e nel sud-est asiatico, oltre al catalogo stagionale già redatto in italiano da diversi anni.
Si tratta di un ulteriore investimento che la compagnia di navigazione fa sul mercato italiano e, come sottolinea Birgit Gfölner: “La clientela italiana per noi è sempre più importante e, proprio per questo, abbiamo anche pensato di tradurre in italiano le on-board directory che i nostri ospiti troveranno in cabina con informazioni importanti sulla crociera e sui servizi proposti a bordo dei velieri”.
“Le nostre crociere si discostano molto, in termini di esperienza e servizi, da quelle classiche delle grandi compagnie – conclude Birgit Gfölner – e per questo rinnoviamo ogni anno la nostra presenza in fiere di settore, perché ci sta particolarmente a cuore riuscire a far comprendere agli addetti ai lavori e al consumatore finale l’unicità del nostro prodotto”.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!