Cornavirus, l’impatto finanziario sul Gruppo Carnival
Il coronavirus continua a rappresentare un’importante minaccia per il mercato delle crociere in Oriente. Tra cancellazioni, porti chiusi e quarantene, tutti i principali operatori attivi nella regione sono stati colpiti e vivono quotidianamente una situazione complessa e per la quale risulta difficile fare previsioni.
Tra i tanti, Carnival Corporation è il gruppo maggiormente coinvolto con tre dei suoi brand, attivi nell’area, ancora oggi in difficoltà (Princess Cruises, Holland America Line e Costa Crociere).
In una nota stampa diffusa, il primo player crocieristico mondiale conferma che è in corso un monitoraggio attento della situazione. La sicurezza degli ospiti e dei dipendenti – si legge-, la conformità e la protezione dell’ambiente sono le massime priorità per l’azienda. Gli esperti medici dell’azienda si stanno coordinando da vicino con i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie e l’Organizzazione mondiale della sanità per implementare misure di screening, prevenzione e controllo potenziate. Il team globale dell’azienda lavora instancabilmente per supportare gli ospiti colpiti dalle interruzioni e cancellazioni in quello che è un contesto senza precedenti.
Le restrizioni ai viaggi a seguito del Coronavirus hanno di fatto reso necessaria la sospensione delle operazioni nei porti della Cina e stanno ora portando alla cancellazione di viaggi in altre parti dell’Asia. Gli eventi significativi che incidono sui viaggi, in genere hanno un impatto sui modelli di prenotazione. A seguito di Coronavirus, la società ritiene che l’impatto sulle sue prenotazioni globali e i viaggi annullati avranno un impatto materiale sui suoi risultati finanziari non previsto nelle precedenti linee guida sugli utili del 2020.
Poiché la situazione continua a evolversi, la società non è attualmente in grado di determinare il pieno impatto finanziario sull’anno fiscale 2020. Tuttavia, se la società dovesse sospendere tutte le sue operazioni in Asia fino alla fine di aprile, questo inciderebbe sulla sua performance finanziaria per il 2020 in misura quantificabile da $ 0,55 a $ 0,65 per azione. Inoltre, l’impatto sulle prenotazioni globali influenzerà ulteriormente le prestazioni finanziarie dell’azienda. La società sta attualmente valutando i piani di emergenza per mitigare l’impatto e fornirà un aggiornamento in occasione della comunicazione dei risultati del primo trimestre 2020, prevista a fine marzo.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!