Silversea, l’Antartide fotografato da Steve McCurry

Il fotografo professionista Steve McCurry ha immortalato per la prima volta nella sua carriera l’Antartide, viaggiando nel Continente Bianco a bordo della Silver Cloud di Silversea, durante una crociera di 10 giorni salpata lo scorso 10 dicembre 2019.

McCurry ha attraversato il Passaggio di Drake per catturare immagini dell’Anctartic Sound, della penisola antartica e delle isole Shetland del Sud. Le sue immagini spettacolari riflettono la bellezza naturale dell’Antartide, unica nel suo genere, l’affascinante fauna selvatica che abita la regione, le esperienze indimenticabili offerte qui e tutto il talento di uno dei principali narratori visivi del mondo.

“L’Antartide è diversa da qualsiasi altra destinazione al mondo. Mi sembrava di essere su un altro pianeta “, afferma McCurry“Ho lasciato Ushuaia entusiasta di vedere enormi iceberg e paesaggi alieni, ma il variegato ecosistema dell’Antartide mi ha accolto con molto di più: balene, uccelli marini, pinguini e foche, oltre a grandi ghiacciai e cimeli della storia, congelati nel tempo. Essere in grado di sperimentare il continente in modo così autentico, mentre ero accompagnato da esperti nel loro campo, è stata un’esperienza che vivrà con me per sempre.”

Tra i momenti salienti della sua spedizione, McCurry cita come i più memorabili gli incontri ravvicinati con balene ed elefanti marini: gli animali si sono avvicinati volentieri al fotografo, ma McCurry ha mantenuto una distanza di sicurezza e rispettosa per evitare di disturbarli.

“Abbiamo avuto degli incontri incredibili con elefanti marini, che sono stati affascinanti”, continua McCurry. “Sono creature così enormi con grandi occhi belli ed espressioni meravigliose – così piene di emozione.”

Un altro dei punti salienti di McCurry è stata l’opportunità di viaggiare con gli esperti di spedizione di Silversea, che hanno arricchito la sua esperienza con la loro vasta e profonda conoscenza. Il fotografo ha partecipato a lezioni di attualità nell’Explorer Lounge di Silver Cloud, tenuto dall’Expedition Team di Silversea, prima di viaggiare a terra su uno dei 18 Zodiac della nave per scoprire di persona la bellezza naturale dell’Antartide.

“Essere accompagnati da esperti di quel livello mi ha insegnato molto su ciò che stavo vivendo, il che ha arricchito l’esperienza”, afferma McCurry. “Ho sempre atteso con impazienza tutte le lezioni e l’apprendimento di questa parte unica del mondo. Ho trascorso molti pasti piacevoli parlando con questi esperti e scienziati, imparando a conoscere la regione “.

“La stazione di caccia alle balene abbandonata che abbiamo visitato nelle Isole Shetland del Sud è stata molto interessante. La regione ha numerose stazioni di caccia alla balena, basi scientifiche e stazioni di passaggio che sono state abbandonate. Ora sono coperte di neve e ghiaccio, ma servono ancora come straordinarie capsule del tempo. Ho visto un hangar per aerei, un dormitorio, un cimitero ed enormi serbatoi di petrolio “.

“Un maestro della sua arte, Steve McCurry è il narratore perfetto per catturare l’autentica bellezza dell’Antartide per i nostri ospiti”, afferma Barbara Muckermann, Chief Marketing Officer di Silversea. “L’Antartide è una destinazione unica, e Steve è stato sicuramente all’altezza della sfida. La sua curiosità riflette quella dei nostri ospiti, così come il suo desiderio di viaggiare più a fondo alla scoperta di momenti rari e autentici. A bordo di Silver Cloud, Steve ha fatto esattamente questo e le sue stimolanti immagini catturano perfettamente la gamma di esperienze uniche che il nostro Expedition Team, leader del settore, offre agli ospiti. “

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.