Emergenza Covid-19, scelta drastica da Princess Cruises, Holland America e Seabourn: fermo attività fino all’autunno

Il perdurare della situazione di incertezza legata alla pandemia del Covid-19, sta spingendo molte compagnie verso proroghe importanti dei fermi operativi. Le ultime decisioni in tal senso arrivano da tre grandi marchi del Gruppo Carnival: Princess Cruises, Holland America Line e Seabourn Cruises.

In particolare, a causa di una ridotta disponibilità di voli aerei e della chiusura dei porti crocieristici in tutto il mondo, il premium brand Princess Cruises ha deciso di confermare la sospensione delle attività fino alla fine della stagione estiva 2020.
Nel dettaglio, sono state cancellate:

  • tutte le rimanenti crociere in Alaska a bordo di Emerald e Ruby Princess;
  • tutte le rimanenti crociere in Europa e i viaggi transatlantici a bordo di Enchanted, Regal, Sky, Crown e Island Princess;
  • le crociere estive ai Caraibi e tutti gli itinerari in Canada e New England a bordo di Caribbean e Sky Princess;
  • le crociere estive e autunnali in partenza dal Giappone con la Diamond Princess;
  • le crociere in Australia fino ad agosto a bordo di Sapphire e Sea Princess;
  • le crociere di luglio da Taiwan con la Majestic Princess;
  • crociere autunnali – fino a novembre – verso Hawaii e Polinesia Francese a bordo della Pacific Princess. 

Agli ospiti interessati dalle cancellazioni verrà riconosciuto un voucher equivalente al 100% della tariffa di crociera già versata, più un bonus pari al 25% della tariffa medesima. In alternativa, sarà possibile anche richiedere un rimborso completo relativamente agli importi già pagati, compilando un apposito modulo online disponibile al seguente link. Le richieste dovranno essere inoltrate entro il prossimo 15 giugno. Successivamente a tale data, tutte le pratiche verranno gestite con i voucher utilizzabili per crociere future.

Analoga decisione anche per Holland America Line che ha annullato tutte le crociere 2020 in Alaska, Europa, Canada e New England, così come il Grand Africa Voyage di 79 giorni previsto in partenza da Boston.
I passeggeri coinvolti riceveranno un voucher utilizzabile per crociere future, pari al 125% della tariffa di crociera per chi aveva già pagato per intero il viaggio, pari al doppio dell’importo versato per chi aveva confermato solo con un deposito.

Stessa direzione per il segmento luxury: anche Seabourn ha confermato un ulteriore stop alle attività.
Nel dettaglio:
  • Seabourn Odyssey: stagione europea cancellata fino al 20 novembre;
  • Seabourn Sojourn: fermo fino al 13 ottobre delle crociere in Alaska e British Columbia;
  • Seabourn Quest: stop delle crociere in Canada & New England fino al 6 novembre;
  • Seabourn Encore: stagione europea sospesa fino al 19 ottobre;
  • Seabourn Ovation: stop degli itinerari europei fino al 6 novembre.

Anche in questo caso gli ospiti riceveranno un voucher per una crociera futura come segue:

  • Per chi aveva già versato per intero l’importo del viaggio, voucher del 125% della tariffa pagata;
  • Per chi aveva versato solo un deposito, voucher del 125% dell’importo versato, più un credito a bordo di 300 dollari per suite.

 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.