Emergenza coronavirus: Royal Caribbean e P&O Cruises cancellano crociere fino a ottobre. NCL aggiorna i protocolli sanitari
Dopo le mosse restrittive e di chiusura alle navi da crociera di alcuni Paesi (Canada e Seychelles i più recenti), la britannica P&O Cruises ha annunciato l’annullamento di tutti i suoi viaggi fino al prossimo 15 ottobre.
Contestualmente, anche Royal Caribbean ha confermato la cancellazione delle programmazioni in Alaska, Canada & New England fino a ottobre.
“A seguito della decisione del governo canadese di estendere fino al 31 ottobre le limitazioni alle navi da crociera con capacità superiore ai 100 passeggeri, gli itinerari 2020 del gruppo Royal Caribbean verso Canada & New England e in Alaska vengono annullati“, ha confermato un portavoce della compagnia.
“Stiamo lavorando con agenzie e istituzioni sanitarie governative per garantire una ripartenza sicura e non vediamo l’ora di salpare da e verso queste destinazioni il prossimo anno“.
Gli ospiti che hanno prenotato i viaggi interessati dalle cancellazioni, riceveranno un voucher per una futura crociera pari al 125% del valore del viaggio annullato.
Norwegian Cruise Line presenta una nuova campagna di comunicazione “sanitaria”
Ma come potranno i passeggeri sentirsi sicuri una volta che le navi riprenderanno a navigare?
Un modo per farlo è illustrare nel dettaglio le nuove misure che verranno intraprese a bordo. Va in questa direzione la nuova iniziativa lanciata da Norwegian Cruise Line – Peace of Mind – per raccontare agli ospiti come la compagnia intendere combattere la diffusione del Covid-19 quando riprenderà a navigare (le partenze sono attualmente cancellate fino al 31 luglio).
Gli ospiti e i membri di equipaggio dovranno affrontare uno screening sanitario avanzato prima dell’imbarco, oltre a superare controlli della temperatura e monitoraggio della stessa durante il viaggio. Oltre al giorno della partenza, ulteriori momenti di verifica avverranno prima dei pasti, alle entrate dei ristoranti, e in occasione di momenti di attività nelle aree pubbliche.
Ulteriori misure cautelative includono il distanziamento sociale, con l’implementazione dei processi di imbarchi scaglionati e il check-in online avanzato. Le attività di bordo, inoltre, saranno organizzate in modo da prevedere una capacità ridotta o essere modificate ad hoc in modo da garantire un adeguato distanziamento.
Verrà introdotto anche un nuovo sistema di filtrazione dell’aria, oltre a nuovi kit test e maggiori forniture mediche, compresi farmaci per il trattamento dei sintomi da Covid-19.
I maggiori player del settore stanno studiando nuove tecnologie da implementare sulle navi e nuove chiavi per vivere la crociera, in modo che gli ospiti possano tornare in mare con meno preoccupazioni, anche se ancora nessuno ha annunciato, ad oggi, piani specifici.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!