Silversea prende in consegna Silver Origin, la prima nave da crociera del brand costruita per le Galápagos
Silversea Cruises ha preso in consegna dal cantiere olandese De Hoop Silver Origin, la sua prima nave costruita per una destinazione specifica, le Galápagos.
Una cerimonia intima, tenutasi mercoledì 3 giugno 2020, ha visto la prima consegna di una nave da crociera dal lockdown globale provocato dalla pandemia.
Il Top-Management di Silversea al completo – tra cui il Presidente, Manfredi Lefebvre d’Ovidio; l’A.D., Roberto Martinoli; Il Senior Vice President dell’ Hotel Operations & Onboard Revenue, Damien O’Connor e la Direttrice Marketing Barbara Muckermann — ha partecipato alla cerimonia di Rotterdam. Insieme ai rappresentanti del cantiere di De Hoop Shipyard, i dirigenti di Silversea hanno visitato per la prima volta la nave completata e hanno assistito alla cerimonia ufficiale della bandiera.
Integrando la più recente tecnologia e progettata con particolare attenzione ai pilastri della sostenibilità, alla destinazione a bordo, all’esperienza di spedizione, all’autenticità della cultura locale, al comfort e al servizio autentici, l’all-suite, all-balcony Silver Origin accoglierà i suoi 100 ospiti tutto l’anno nell’eccezionale arcipelago delle Galapagos.
Innovativo, arricchente, elegante, tutti gli spazi di Silver Origin sono stati progettati appositamente per le Galapagos dallo studio Hirsch Bedner Associates di Miami.
Come punto chiave di accesso alla nave, la Marina è stata progettata con grande attenzione ai dettagli per offrire agli ospiti un’esperienza di arrivo/sbarco senza precedenti. Collegata al Basecamp, l’area di imbarco dello Zodiac, è dotata di comodi divani, di docce per gli ospiti per il risciacquo dell’attrezzatura, di rastrelliere per riporre comodamente mute e altro equipaggiamento e un’innovativa poppa ribaltabile con speciali strutture di imbarco che possono ospitare contemporaneamente due Zodiac.
Poiché Silver Origin avrà il più alto rapporto Zodiac-Ospite nelle Galapagos (1: 12,5), tra i ponti 2 e 3 è stato creato un grande garage con porte idrauliche, boccaporti e gru per immagazzinare sei degli otto Zodiac della nave, mentre due saranno riposti a prua.
Il Basecamp è uno degli spazi più innovativi di Silver Origin, progettato appositamente per portare la destinazione a bordo. Cuore della nave, con la sua superficie di 551 m2 ospiterà attività didattiche in cui gli ospiti interagiranno con il team di guide di Silversea – tutti residenti permanenti delle Galapagos e certificati dal Parco Nazionale delle Galapagos – per saperne di più sulla rara fauna selvatica, sui notevoli paesaggi e sull’accattivante storia delle isole, prima e dopo le escursioni.
Con un software personalizzato, creato in esclusiva per Silversea dallo studio di progettazione strategica Sketchin, e con il contributo dell’Expedition Team di Silversea, il fulcro del Basecamp è una parete digitale interattiva di 624×162 cm, il più grande schermo interattivo delle Galapagos, e il podio di controllo. Attraverso questo programma interattivo, che cambierà a seconda dell’itinerario, gli ospiti potranno accedere a contenuti legati alla destinazione, tra cui immagini storiche fornite dalla Royal Geographical Society of London, video con esclusive riprese aeree e subacquee, anteprime delle escursioni e presentazioni scientifiche. L’Expedition Team utilizzerà la parete a LED per introdurre gli ospiti alle meraviglie delle Galapagos prima di imbarcarsi sugli Zodiac e in kayak per vivere le avventure in prima persona.
L’Explorer Lounge di 479 m2 emana la stessa eleganza che caratterizza le altre navi della flotta extra-lusso di Silversea, e offre uno spazio invitante in cui gli ospiti possono rilassarsi per una serata, godendosi un cocktail e un libro della biblioteca curata da Silver Origin. Lo spazio funge anche da sala conferenze all’avanguardia e ospiterà incontri e briefing giornalieri, oltre ad esibizioni di pianoforte dal vivo. Finestre a tutta altezza, portano la destinazione all’interno, mentre un grande video wall con tecnologia AV all’avanguardia e ampi schermi HD in diverse aree di seduta ottimizzerà l’esperienza della spedizione. All’esterno, una bella terrazza con comodi divani e poltrone, tra cui un divano centrale rotondo con fossa per il fuoco, offrirà agli ospiti il luogo perfetto in cui rilassarsi con un drink prima e dopo le lezioni.
In linea con il nuovo programma S.A.L.T. di Silversea, gli ospiti di Silver Origin beneficeranno di una filosofia culinaria unica e coinvolgente, incentrata su ingredienti regionali, sulla cucina ecuadoriana e su un approccio farm-to-table. Le esperienze culinarie di ispirazione locale – sia a bordo che a terra – rafforzeranno i legami dei viaggiatori con la cultura, i paesaggi e la gente unica delle Galapagos e dell’Ecuador. Il Ristorante sul ponte 4 (capacità: 120 persone) e il Grill sul ponte 7 (capacità: 100 persone) saranno in grado di accogliere tutti gli ospiti contemporaneamente, offrendo ai commensali il lusso della scelta. Il concetto di Hot Rocks di Silversea sarà personalizzato con un tocco ecuadoriano al Grill, dove un sistema di riparo avanzato proteggerà i commensali dal vento e dalle basse temperature per il massimo comfort.
Il centro fitness Silver Origin’s Fitness Centre dispone di attrezzature Technogym all’avanguardia e offre agli ospiti una vista sulla destinazione con vetrate da pavimento a soffitto. La Spa, con una sala trattamenti dedicata alle terapie e ai massaggi, è il luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata di esplorazione delle isole. Il salone di bellezza offrirà un’ampia gamma di servizi, tra cui parrucchiere e manicure/pedicure.
Situata nella parte anteriore della nave, l’Observation Lounge è uno dei luoghi più accoglienti a bordo, offrendo un elegante nascondiglio con una vista incredibile sulla destinazione grazie alle vetrate a 180 gradi dal pavimento al soffitto. Dopo una lunga giornata trascorsa ad esplorare l’arcipelago delle Galapagos, gli ospiti troveranno il massimo del relax nell’Observation Lounge, magari leggendo un libro della biblioteca accuratamente selezionata o semplicemente godendosi un vivido tramonto.
Riconoscendo che le giornate trascorse ad esplorare le isole possono essere intense, le suite di Silver Origin sono tra le più spaziose e confortevoli delle Galapagos: la Owner’s Suite, ad esempio, misura un totale di 160 m2 e offre un’ampia vista sulla destinazione con una vasta veranda. Silver Origin è l’unica nave dell’arcipelago ad offrire il servizio di maggiordomo per tutte le suite. Gli ospiti potranno godere del più alto rapporto equipaggio/ospite della regione (1:1) per un comfort personalizzato di livello ineguagliabile. Tutte le suite beneficiano di una completa automazione delle camere, che consente agli ospiti di controllare le condizioni della stanza con il semplice tocco di un pulsante.
Arredate con toni neutri e materiali naturali che completano l’ambiente delle Galapagos, e progettate da GEM, tutte le suite sono dotate di finestre a tutta altezza e di un balcone privato, mentre alcune suite selezionate presentano l’innovativo Horizon Balcony, che si trasforma in una finestra a tutta altezza con il semplice tocco di un pulsante. La maggior parte delle suite superiori è dotata di vasca e doccia con vista sull’oceano, alcune delle quali sono accessibili dal balcone.
Costruita pensando all’ambiente come una delle navi più efficienti dal punto di vista energetico della sua classe, Silver Origin incorpora caratteristiche a basso impatto ambientale per rispettare le norme e i regolamenti futuri, oltre alle norme della Direzione del Parco Nazionale delle Galapagos. Le ultime innovazioni tecnologiche implicano una riduzione del 15% del consumo di carburante e minori emissioni di gas di scarico. Il sistema di posizionamento dinamico della nave verrà utilizzato quando sarà posizionata sopra delicati ecosistemi del fondale marino per evitare che l’ancora causi danni; le suite incorporano sistemi di purificazione dell’acqua dolce che convertono l’acqua di mare in acqua potabile, riducendo così drasticamente l’uso della plastica a bordo; un sistema di trattamento delle acque reflue soddisferà o supererà le più severe normative del mercato. Inoltre, tutti i rifiuti saranno sottoposti a una rigida procedura di separazione a bordo e saranno consegnati a un’impresa locale di gestione dei rifiuti per essere riciclati o spediti fuori dalle isole.
Silversea Cruises ha lanciato il “Silversea Fund for the Galapagos”, un fondo dedicato che sosterrà progetti educativi per salvaguardare il benessere dell’arcipelago per le generazioni future. Sostenendo ogni anno una selezione diversificata di progetti, il Silversea Fund rafforzerà l’equilibrio tra l’uomo e la natura nelle Galapagos, come parte di una strategia di conservazione a lungo termine. I donatori del fondo beneficeranno di risparmi sui viaggi di Silversea, poiché la compagnia di crociere abbinerà i contributi degli ospiti sotto forma di un Future Cruise Credit per sostenere il suo impegno a favore della causa.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!