Quark Expeditions: è in arrivo la nuova Ultramarine per crociere nell’Artico esclusive e lontane dalle rotte più tradizionali

Il cantiere croato Brodosplit ha recentemente varato la nuova nave da spedizione Ultramarine per il brand Quark Expeditions.
Dopo meno di un anno di lavori necessari per completare le strutture di base, la nuova unità è stata fatta scivolare ed ha quindi toccato l’acqua per la prima volta.

Con una capacità di soli 199 ospiti, Ultramarine proporrà 102 suite di nove tipologie differenti e vanterà le più ampie sistemazioni entry-level della sua categoria, oltre a generosi balconi in circa il 60% delle cabine ed ancora 6 suite singole con ampie vetrate a tutta altezza.
Una volta a bordo, gli ospiti potranno beneficiare di due ristoranti gourmet, quattro bar, una observation lounge, biblioteca, boutique, SPA e centro fitness, sauna con ampie vetrate panoramiche ed altro ancora.
Sul fronte spedizioni, la nave vanterà un piccolo molo di poppa per gli attracchi di 20 zodiac e un piccolo eliporto per i due elicotteri bimotore di cui sarà equipaggiata.

La stagione inaugurale 2021/2022 di Ultramarine in Antartide recentemente presentata, è caratterizzata da itinerari innovati e la più ampia offerta di avventure off-ship del settore.

Il focus della nostra stagione antartica 2021/2022 è l’innovazione“, afferma Thomas Lennarts, Vice-President of Sales di Quark Expeditions. “Quando il nostro team ha iniziato a pianificare la nuova programmazione, ci siamo impegnati per creare una serie di esperienze polari indimenticabili e mai offerte prima“.
Va in questa direzione il debutto di Ultramarine in Antartide: “la nostra nuova nave – prosegue Lennarts – cambierà il modo in cui i viaggiatori esploreranno le regioni polari. Grazie al suo design e alla sua tecnologia all’avanguardia, Ultramarine potrà portare i nostri ospiti in luoghi non raggiunti dalle altre navi“.

Ad una nave unica nel suo genere, Quark Expeditions ha poi abbinato una programmazione in Antartide altrettanto eccezionale. La compagnia – che ha segnato la storia nel 2003 quando i suoi passeggeri sono diventati i primi umani ad assistere a una eclissi totale di sole in Antartide – ha riunito il team di esperti della spedizione originaria alla volta dell’eclissi, per due nuovi viaggi “Solar Eclipse”, verso l’Antartide, Georgia del Sud e Isole Falkland, entrambi a dicembre 2021.

Un altro itinerario innovativoCelebrating Shackleton: Journey from Antarctica to South Georgia -, celebrerà la vita del leggendario Sir Ernest Shackleton, il cui passaggio nella Georgia del Sud il 5 gennaio 1922, segnò la fine dell’era eroica dell’esplorazione antartica. Gli ospiti a bordo seguiranno le orme della spedizione trans-antartica di Shackleton, raggiungendo Elephant Island e la ricca Georgia del Sud dove, se le condizioni lo consentiranno, sarà possibile rendere omaggio a Shackleton presso la sua tomba a Grytviken.

Durante la stagione invernale, Quark Expeditions propone altri due nuovi itinerari alla volta di alcune delle regioni più remote e poco visitate del mondo. Gli ospiti potranno ripercorrere le rotte dell’epico viaggio di Charles Darwin verso il confine del mondo con “Essential Patagonia: fiordi cileni e Parco Nazionale di Torres del Paine“,  e ammirare le meraviglie di Cape Horn e Diego Ramirez, nonché della pensiola antartica con il viaggio “Antarctic Explorer: alla scoperta del settimo continente più Cape Horn e Diego Ramirez“.

Prosegue inoltre l’impegno della compagnia per la sicurezza ed il comfort degli ospiti. E’ stata recentemente creata una task force che include medici, esperti polari e leader del settore, ingaggiati per valutare tutti gli aspetti del prodotto Quark Expeditions e dei servizi di viaggio.
Questo ulteriore sforzo ci guiderà verso un continuo miglioramento e lo sviluppo di un piano di sicurezza globale dalle molteplici sfaccettature“, ha affermato Lennartz. “Come leader di lunga data nelle spedizioni, la sicurezza, la salute e il benessere dei nostri ospiti continuano ad essere la nostra prima priorità“.

quarkexpeditions.com

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.