L’Unione Europea pubblica linee guida per la riprese delle crociere
L’Unione Europea, attraverso il programma EU Healthy Gateways, ha pubblicato le linee guida per la ripartenza delle crociere durante l’emergenza Covid-19.
Tra le misure si invitano le compagnie di crociere a monitorare costantemente la situazione della diffusione della pandemia e le misure di restrizione nei diversi Paesi, prima di intraprendere un viaggio.
Ogni nave dovrebbe avere a bordo un processo scritto per gestire eventuali casi di Covid-19, accordarsi con i porti perché siano predisposti servizi di ambulanza e pronto intervento per passeggeri che ne abbiano necessità, assicurarsi con i porti che sia possibile organizzare rimpatri e cambi di personale della nave.
Inoltre, le navi prima di intraprendere il proprio viaggio, devono organizzare un piano per garantire alloggi per eventuali pazienti in quarantena nei porti che incontreranno lungo il tragitto, avere disponibilità di test a bordo e formare adeguatamente il personale per l’emergenza.
Le compagnie devono inoltre ridurre personale e passeggeri per assicurare il distanziamento fisico per evitare il contagio e devono ancora obbligatoriamente comunicare qualsiasi caso di Covid-19 a bordo.
Infine, EU Healthy Gateways supporterà le autorità nazionali per ispezioni a bordo delle navi con lo scopo di verificare che tutte le misure per la salute pubblica siano rispettate.
Clia, l’associazione internazionale dell’industria crocieristica, ha accolto con soddisfazione la pubblicazione del vademecum.
“Per la Clia la priorità assoluta è la salute e la sicurezza dei passeggeri e degli equipaggi – dice Tom Boardley, segretario generale di Clia Europe – e queste linee guida pubblicate dalle autorità sanitarie europee forniscono un’utile strumento alle compagnie di crociera che si preparano a riprendere le operazioni”.
La Clia prevede una ripresa graduale delle operazioni. Il ritorno a pieno regime dipenderà da una serie di fattori, tra cui gli accordi internazionali, nazionali e locali, i livelli di diffusione del COVID-19 nei singoli territori, così come i progressi nella rilevazione, nel trattamento e nella prevenzione del virus.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!