Stati Uniti: “No Sail Order” alle nave da crociera prorogato fino al 30 settembre
Come era prevedibile immaginare, a causa della situazione negli Stati Uniti legata alla pandemia, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie infettive statunitensi hanno esteso il “no sail order” per le navi da crociera fino alla fine di settembre, impedendo di fatto la navigazione nelle acque americane a titolo precauzionale.
Si tratta della seconda estensione di un provvedimento emesso lo scorso 14 marzo in seguito allo sviluppo di una serie di focolai di coronavirus a bordo di alcune navi da crociera. L’ultima proroga sarebbe scaduta il prossimo 24 luglio.
Il nuovo stop non cambierà probabilmente i piani delle più grandi compagnie: il mese scorso la Cruise Lines International Association (CLIA) aveva già dichiarato la sospensione dei viaggi dai porti statunitensi di tutte le compagnie associate, fino al 15 settembre. Tra i principali membri: Carnival Corporation, Royal Caribbean Cruises e Norwegian Cruise Line Holdings Ltd.
Alla luce della nuova proroga, il “No Sail Order” resterà in vigore fino a quando non si verificherà una delle seguenti condizioni:
- La comunicazione del Segretario alla Salute e ai servizi umani secondo cui il Covid-19 non costituisce più un’emergenza per la salute pubblica;
- l’annullamento o la modifica dell’ordine da parte del Direttore dei centri per il controllo e la prevenzione delle malattie infettive, sulla scorta di specifiche condizioni di salute pubblica;
- 30 settembre 2020.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!