In Germania e a Taiwan prove di ripresa per le crociere: salpate le prime navi post lockdown

Arrivano dal comparto crocieristico i primi timidi segnali di ripresa.
La Mein Schiff 2 della tedesca TUI Cruises, ha infatti preso il largo lo scorso venerdì da Amburgo per una mini crociera verso le coste norvegesi. E’ la prima volta che una nave tedesca è uscita in mare dal lockdown dei mesi scorsi.

Mein Schiff 2 è partita con a bordo circa 1.200 passeggeri, pari a meno della metà della propria capienza massima di 2.900 persone, a fronte di una capacità limitata al 60% dei posti disponibili, quale misura di sicurezza legata alla pandemia di Covid-19.

L’itinerario non prevedeva scali in alcun proto norvegese, mentre a bordo passeggeri ed equipaggio avevano l’obbligo di rispettare un distanziamento sociale di almeno 1,5 metri e di indossare mascherine protettive. Eliminato anche il buffet self-service. All’imbarco, inoltre, i passeggeri hanno dovuto compilare un questionario di salute ed è stata loro misurata la temperatura corporea.

TUI Cruises non è tuttavia l’unica compagnia ad aver ripreso le attività. Il prossimo 5 agosto salperà da Amburgo anche AIDA, seguita da un’ulteriore partenza il 12 da Rostock e quindi il 16 da Kiel.

Dall’altra parte del mondo, anche Dream Cruises è tornata alle attività nel fine settimana con una crociera breve da Taiwan per il mercato locale, a bordo della Explorer Dream.

Il riavvio del settore delle crociere è un risultato straordinario reso possibile dalla rapida ed efficace gestione delle autorità taiwanesi della pandemia di Covid-19“, ha commentato Kent Zhu, presidente di Genting Cruise Lines.

Distanziamento sociale, nuovo concetto di ristorazione e protocolli aggiornati di sicurezza e igiene, sono alla base della ripartenza del brand.

Inoltre, in conformità con le normative locali, l’equipaggio della nave Explorer Dream ha dovuto completare preventivamente un periodo di 21 giorni di isolamento e risultare negativo al test Covid-19. La nave ha inoltre subito una profonda sanificazione e l’equipaggio ha dovuto partecipare ad una esercitazione obbligatoria sulla simulazione dell’epidemia a bordo, sotto la guida dei centri di Taiwan per il controllo delle malattie infettive.

 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.