S.A.L.T. Lab Radio: Silversea lancia un nuovo podcast per offrire il primo assaggio di S.A.L.T., l’innovativo programma culinario del brand

E’ stato lanciato lo scorso 15 luglio S.A.L.T. Lab Radio, il nuovo podcast di Silversea a tema gastronomico, pensato per fare scoprire gli ecosistemi che ruotano intorno alle proposte culinarie che saranno offerte a bordo della nuova nave Silver Moon.

Ospitato da Adam Sachs, direttore del programma S.A.L.T. di Silversea ed ex caporedattore della rivista Saveur Magazine, il podcast vede la partecipazione di ospiti speciali.

Ogni serie accompagnerà gli ascoltatori nell’approfondimento delle più ricche culture gastronomiche del mondo. La sua ambientazione cambierà in base al posizionamento geografico della nave Silver Moon e del  S.A.L.T. programme abbinato alla regione toccata dalla crociera.

Insieme a Sachs, il podcast è coprodotto da Howie Kahn, Rob Corso e Casey Kahn di Free Time Media.

Tutti noi in questi giorni abbiamo bisogno di storie che ci trasportino altrove. Coinvolgeremo esperti locali a terra per guidarci e creare collegamenti con luoghi che vanno oltre le solite chiacchiere su cosa e dove mangiare in quella determinata località, anche se ci saranno molti consigli pratici utili anche per il viaggiatore affamato“, dice Sachs. “Seguiremo il percorso di Silver Moon e ci incontreremo con chef appassionati, enologi, scrittori di cibo e altri esperti per aiutarci ad apprezzare i luoghi che visitiamo attraverso la lente di ciò che crescono e cucinano lì“.

Sachs e il team hanno viaggiato in lungo e in largo per proporre le storie culinarie più coinvolgenti: registrata sul posto, S.A.L.T. Lab Radio permetterà agli ascoltatori di seguire il cibo alla sua fonte, di incontrare le persone che preservano le tradizioni culinarie, creandone di nuove, e di insegnare a tutti noi come mangiare in modo più consapevole.

Il primo episodio del nuovo podcast è a disposizione gratuitamente su iTunes, Spotify, Google Podcasts e, naturalmente sul blog di Silver Sea

EPISODIO UNO: Leggende del Confine: Friuli, Slovenia, Trieste

Nella prima puntata di S.A.L.T. Lab Radio, Sachs parla con tre innovatori lungo il confine tra Italia e Slovenia: Ana Roš, considerata da molti il miglior chef sloveno e co-proprietario di Hiša Franko, il primo ristorante sloveno ad aver ottenuto una stella Michelin; Mateja Gravner, enologa dell’illustre azienda vinicola della famiglia Gravner, a cavallo del confine italo-sloveno, che utilizza antiche tecniche di vinificazione; e Antonia Klugmann, capo chef e proprietaria del ristorante stellato Michelin L’Argine a Vencò in Collio, in Italia. Oltre alla ricerca di Ana su come esaltare al massimo i suoi ingredienti, agli ostacoli che la famiglia di Mateja affronta e al modo in cui Antonia trae influenza dalla sua complicata eredità, Sachs tratta del più celebre libro triestino di cucina, delle antiche tecniche di vinificazione e della patata più sorprendente del mondo.

“Il cibo di Ana si legge come una favola popolare slovena piena di colpi di scena sorprendenti e di vera saggezza. I pensieri di Mateja sul vino sembrano vere e proprie lezioni di vita. E la cucina personale e gioiosa di Antonia fa luce su una regione complessa”, dice Sachs.

Altre puntate saranno pubblicate nelle prossime settimane, con coinvolgenti immersioni nelle culture culinarie di Albania, Sicilia e Lisbona. Successivamente, con i viaggi di Silver Moon verso i Caraibi e il Sud America, ulteriori serie approfondiranno anche le culture culinarie di queste regioni.

La prima puntata del nuovo podcast S.A.L.T. Lab Radio è disponibile su:

Apple Podcasts

Spotify

Google Podcasts (a disposizione in paesi selezionati)

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.