Royal Caribbean Cruises diventa Royal Carribbean Group

Royal Caribbean Cruises diventa Royal Carribbean Group.
Il secondo più grande armatore crocieristico del mondo, cambia quindi il nome della sua società madre ed il relativo marchio, originariamente disegnago dalla Chermayeff & Geismar & Haviv di Tom Geismar, con uno più “semplice e fresco e moderno, e anche più descrittivo: Royal Caribbean Group riflette la crescita e l’evoluzione dall’ultima volta che abbiamo aggiornato la nostra identità, più di vent’anni fa“, ha spiegato Richard Fain, Presidente e Amministratore Delegato di Royal Caribbean Group.

E oggettivamente vent’anni fa le crociere erano molto diverse da quelle di oggi. Compagnie e navi più piccole, meno estese nel mondo e rivolte principalmente ad un target di clientela medio-alto.
Oggi le navi sono vere e proprie città galleggianti in miniatura, con a bordo tutti i servizi – se non di più – di un grande villaggio vacanze. 

Royal Caribbean Group è oggi proprietaria di quattro marchi del settore: Royal Carribean International, Celebrity Cruises, Azamara e Silversea. E’ inoltre proprietaria al 50% di una joint venture che gestisce TUI Cruises e Hapag-Lloyd Cruises.
La società ha confermato che i loghi dei marchi proprietari non subiranno modifiche e rimarranno pertanto gli stessi.

 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.