Costa Crociere riparte a settembre: ecco i due nuovi itinerari tutti italiani

Dopo l’annuncio della ripartenza, Costa Crociere presenta oggi i due nuovi itinerari dedicati alla riscoperta, in sicurezza, del meglio dell’Italia.

Il primo itinerario è quello di Costa Deliziosa, che dal 6 settembre sino al 27 settembre partirà tutte domeniche da Trieste, visitando cinque destinazioni del Sud Italia ricche di fascino, storia e cultura: Bari, Brindisi, Corigliano-Rossano, Siracusa e Catania.

Il secondo itinerario è di Costa Diadema, che partirà il 19 settembre da Genova per fare scalo in magnifiche città d’arte e destinazioni balneari italiane nel Mediterraneo occidentale: Civitavecchia/Roma, Napoli, Palermo, Cagliari e La Spezia.

I due nuovi itinerari di Costa Crociere sono riservati solo agli ospiti italiani, in modo da garantire una ripartenza responsabile e nel massimo della sicurezza, vista la recente evoluzione dello scenario epidemiologico. Le partenze disponibili al momento sono il 6, 13, 20 e 27 settembre per Costa Deliziosa e il 19 settembre per Costa Diadema. Saranno in vendita sul sito web della compagnia e nelle agenzie di viaggi a partire dalla prossima settimana. Gli ospiti già prenotati riceveranno maggiori informazioni a riguardo delle loro crociere nel corso dei prossimi giorni.

Le destinazioni comprese negli itinerari delle due navi potranno essere visitate esclusivamente con escursioni protette organizzate da Costa.
L’itinerario di Costa Deliziosa consente di scoprire in un’unica vacanza una grande varietà di proposte. Si passa dalle atmosfere mitteleuropee di Trieste, alle meraviglie barocche di Catania, con lo spettacolo dell’Etna; dal centro storico di Bari con le sue caratteristiche vie, alla spettacolare isola di Ortigia a Siracusa; dal centro storico di Brindisi, punto di partenza per visitare anche il Salento, al museo della liquirizia e al Parco Nazionale della Sila di Corigliano-Rossano. Tramite le escursioni Costa si potranno inoltre visitare vere e proprie meraviglie in prossimità dei porti di scalo, come Lecce, Ostuni, Otranto, Taormina, Noto, Modica, Ragusa, Sibari, con percorsi gastronomici per gustare i piatti della tradizione locale.

L’itinerario di Costa Diadema permette di godersi città straordinarie per cultura e storia, insieme a destinazioni balneari. Genova, Roma, Napoli e Palermo rappresentano infatti veri e propri simboli di quanto di meglio l’Italia abbia da offrire come città d’arte. A Cagliari e La Spezia si potranno sia trascorrere giornate in spiagge stupende come quella del Poetto in Sardegna, sia visitare destinazioni incantevoli come Firenze, Pisa, Lerici e le Cinque Terre.

Sempre nell’ottica di offrire vacanze da vivere in serenità, nel rispetto della sicurezza di ospiti, equipaggio e comunità locali, la compagnia ha messo a punto per la propria flotta il Costa Safety Protocol, un protocollo che contiene nuove procedure operative adeguate alle esigenze di risposta alla situazione COVID-19, relative a ogni aspetto dell’esperienza in crociera, sia a bordo sia a terra. Le procedure sono state studiate con il supporto scientifico di esperti indipendenti in Sanità, e sono conformi ai protocolli sanitari definiti dalle autorità italiane ed europee (EU Healthy Gateways). Il protocollo sarà costantemente aggiornato sulla base della evoluzione dello scenario e delle conoscenze mediche.

La compagnia desidera anche ringraziare le autorità di bandiera nazionali, le Regioni, le istituzioni locali, le autorità sanitarie, le Capitanerie di Porto, le autorità di sistema portuale, i terminal e il RINA, con le quali sta collaborando assiduamente per un’applicazione responsabile, puntuale e ben organizzata delle nuove normative e dei protocolli approvati dal Governo italiano per la ripartenza delle crociere in tutti i porti di scalo dei nuovi itinerari di Costa Deliziosa e Costa Diadema.

Costa Crociere continuerà a tenere costantemente monitorato lo scenario epidemiologico, con l’obiettivo, lavorando insieme alle autorità preposte, di offrire ulteriori itinerari a partire da ottobre 2020, con un numero crescente di navi.

 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.