Singapore studia una ripresa delle attività con le prime crociere verso il nulla
La città-Stato di Singapore sta progettando di consentire le cosiddette crociere verso il nulla come una delle prime misure per riaprire all’industria crocieristica.
Secondo alcune fonti locali, l’ente per il turismo del Paese avrebbe nominato una società norvegese specializzata nella gestione del rischio per creare protocolli di salute e sicurezza per le compagnie di crociera interessate a riavviare le attività da Singapore. L’azienda svilupperà anche un programma di certificazione ad hoc ed un quadro normativo per il mancato rispetto delle misure di sicurezza.
La decisione potrebbe effettivamente dare un po’ di sollievo alle compagnie operative nell’area: Singapore ha chiuso alle navi da crociera dallo scorso marzo, in seguito allo scoppio della pandemia globale di Covid-19.
All’inizio di questa settimana, Singapore Airlines ha rinunciato ad un progetto simile per motivi ambientali, nato con l’obiettivo di operare voli brevi verso il nulla, e aprirà invece a bordo di uno dei suoi superjumbos Airbus A380 un ristorante temporaneo.
A quanto sembra, le crociere verso il nulla saranno consentite per i primi tre mesi con un’occupazione massima delle navi del 50%. Al momento non è prevista una data precisa di riavvio delle attività; tutte le compagnie dovranno preventivamente essere controllate e certificate dalle autorità locali. Le certificazioni garantiranno ai passeggeri di ogni singola nave da crociera il superamento dei requisiti di sicurezza e igiene imposti dai protocolli locali.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!