La Spezia, a breve il primo rifornimento a gas naturale liquefatto a una nave

Sarà con ogni probabilità il porto della Spezia ad effettuare il primo rifornimento in Italia di gas naturale liquefatto. La nave interessata è la Costa Smeralda, che potrebbe ricevere il carburante già tra qualche settimana.

È un’ottima notizia che ci riempie di soddisfazione e di orgoglio, perché ancora una volta il nostro scalo è il primo a livello nazionale in cui viene realizzata un’operazione di questo tipo, che è invece di ordinaria amministrazione in molti porti del Nord Europa e, per il bacino Mediterraneo, a Barcellona e a Marsiglia“, ha commentato la presidente dell’Autorità di sistema portuale della Liguria Orientale, Carla Roncallo.

Roncallo ha poi anche ricordato che per arrivare a questo traguardo ci sono voluti due anni di lavoro con la Capitaneria di porto, il Comune della Spezia, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure (ARPAL), l’ASL, l’Agenzia delle Dogane, i Chimici di porto, i servizi tecnico-nautici, la SNAM Panigaglia e le associazioni di categoria.

Il gas naturale liquefatto ha recentemente fatto il suo ingresso nell’industria crocieristica e, per quanto ad oggi non sia ancora ampiamente utilizzato, è di fatto un carburante con ottime potenzialità e molto promettente, anche se è ancora complicato prevederne una distribuzione uniforme. 
La tecnologia a GNL è comunque in crescita: il primo gruppo crocieristico mondiale, Carnival, ha in portafoglio ordini la costruzione di 11 unità, mentre MSC Crociere quattro.

 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.