Regent Seven Seas Cruises: è arrivata la nuova programmazione 2022-23
Africa, Alaska, Asia, Australia, Nuova Zelanda, Canda e New England e poi ancora Caraibi, Canale di Panama, Mediterraneo, Nord Europa e Sud America. E’ un intero mondo da esplorare quello ricompreso nella nuova programmazione 2022-2023 di Regent Seven Seas Cruises. Una collezione di 148 partenze esclusive, dalle sette alle 143 notti dell’elitario giro del globo più lussuoso al mondo.
Con 17 nuovi porti di scalo e 105 overnight, i punti salienti della nuova stagione includono il posizionamento di Seven Seas Splendor in Scandinavia e nei Paesi Baltici, quello di Seven Seas Explorer nel Mediterraneo, Africa e Sud America per Seven Seas Voyager, Alaska e Caraibi per Seven Seas Navigator.
L’offerta del brand, tra le più complete del settore, include numerose destinazioni, tra cui oltre 350 siti patrimonio mondiale dell’UNESCO, esplorabili con migliaia di escursioni a terra illimitate e gratuite. Completano l’offerta 36 partenze in Africa, Australia, Asia e Sud America con programmi pre o post crociera gratuiti di due o tre notti, pensati per dare più tempo per scoprire le regioni toccate.
Nel dettaglio:
Seven Seas Splendor
La stagione estiva della nave inizierà con una crociera nel Mediterraneo di sette noti da Barcellona, seguita da una seconda partenza in Adriatico di 10 notti da Venezia. Quindi il trasferimento in Nord Europa con itinerari da sette a 18 notti verso fiordi norvegesi e paesi baltici. Numerosi i porti toccati, tra cui lunghe soste con overnight a San Pietroburgo e a Stoccolma.
Dopo un ritorno nel Mediterraneo con itinerari da sette a 12 notti lungo la penisola iberica, le Canarie, l’Italia, la Costa Azzura e l’Adriatico, la nave si sposterà ai Caraibi per crociere di lusso da sette a 10 notti alla volta delle isole orientali e di quelle occidentali.
Per i più esigenti, anche uno speciale Grand European Sojourn Grand Voyage di ben 65 notti da Stoccolma a Civitavecchia, con 422 escursioni a terra possibili e gratuite.
Seven Seas Explorer
La nave trascorrerà l’estate nel Mediterraneo con 16 partenze che vanno da sette a 12 notti, con un focus in particolare sul versante orientale. L’offerta comprende anche due itinerari verso il Mar Nero e tre partenze che faranno scalo in Terra Santa, con più pernottamenti a Gerusalemme. Non mancano una serie di overnight a Istanbul, oltre a soste a Bodrum, Kusadasi, Antalya, Dikili e Bozcaada.
La nave più lussuosa al mondo proseguirà poi la sua stagione in Medio Oriente con un’esclusiva navigazione di 21 notti lungo la costa del Golfo, con i nuovi scali di Doha, in Qatar; Sir Bani Yas, Emirati Arabi; Khasab, Oman. Quindi prua orientata verso Singapore, con scali in India, Maldive, Thailandia e Malesia.
La nave celebrerà il nuovo anno in Australia e Nuova Zelanda, proponendo diverse soluzioni di viaggio.
Durante la primavera 2023, si dirigerà verso Thailandia, Cina, Taiwan, Vietnam, Corea del Sud e Giappone.
La nave proporrà inoltre l’opportunità di due Grand Voyages: la Grand Spice Route Quest di 73 notti da Istanbul (Turchia) a Auckland (Nuova Zelanda), e la Grand Asia Exploration di 61 notti da Sydney (Australia) a Tokio.
Seven Seas Voyager
Seven Seas Voyager trascorrerà la sua prima stagione estiva nel Mediterraneo con una selezione di crociere da 10 a 12 notti fino all’estremo ovest delle Canarie, in Marocco e poi a est, verso Turchia, isole greche, Italia, Francia e Spagna.
Nella programmazione della nave, anche una mezza estate in Nord Europa, con rotte verso Scandinavia, Groenlandia e Islanda.
Al termine della stagione europea, Seven Seas Voyager si dirigerà a sud da Lisbona per una crociera di 24 notti verso la costa occidentale dell’Africa, con tappe a Capo Verde, Senegal, Gambia, Costa d’Avorio, Ghana, Togo e São Tomé, seguita da due itinerari verso Città del Capo, Namibia e Mozambico.
Attraversando l’Atlantico all’inizio del 2023, Seven Seas Voyager salperà per una stagione in Sud America con crociere in partenza da Rio De Janeiro, Brasile; Buenos Aires, Argentina; Santiago, Cile.
Seven Seas Mariner
L’Alaska sarà la casa della nave per tutta l’estate 2022. Sono disponibili 18 partenze di sette notti tra Vancouver, British Columbia e Seward, oltre ad una crociera di 12 notti che terminerà a Los Angeles dopo aver toccato l’Oregon e la California.
Durante l’inverno, Seven Seas Mariner proporrà la riviera messicana con viaggi di 9 e 10 notti da Los Angeles. Quindi prua orientata vero Lima, in Perù, con scali a Puerto Quetzal, in Guatemala; Acajutla, El Salvador; Corinto, Nicaragua; Puntarenas, Costa Rica; Manta, Ecuador, Salaverry, Perù. Da qui, la nave proseguirà lungo la costa del Sud America con viaggi di 21, 10 e 18 notti, navigando da Lima a Buenos Aires; da Buenos Aires a Rio De Janeiro; da Rio De Janeiro a Miami.
Seven Seas Navigator
Dopo aver iniziato la stagione estiva ai Caraibi, la nave proporrà un’esperienza unica di 25 notti da Miami verso l’Amazzonia, con numerosi scali caraibici, oltre a sette notti lungo il famoso fiume brasiliano, con soste a Santarem, Boca da Valeria, Parintis, Alter do Chao ed ancora un overnight a Manaus.
Al termine dell’esperienza, Seven Seas Navigator esplorerà il Canada e il New England, prima di attraversare l’Atlantico verso Groenlandia e Islanda. Tra le numerose proposte, un itinerario di 20 notti lungo la parte più settentrionale del continente intorno a Capo Nord, verso fiordi norvegesi e fino alle isole Solotvetsky della Russia.
Tre crociere aggiuntive visiteranno le isole britanniche e i paesi baltici. Ed ancora, un crociera di 12 notti salperà da Amsterdam a Barcellona.
La navigazione dal Canada all’Europa settentrionale e occidentale, oltre alla traversata dell’Atlantico, può essere acquistata anche in un unico Grand Artic Adventure Grand Voyage di 94 notti, con partenza e arrivo a New York.
In autunno, la programmazione include quattro crociere in Canada e New England, tra New York a Montréal, prima di una serie di 11 crociere ai Caraibi durante i mesi invernali che includono anche le Barbados.
I dettagli completi della nuova programmazione sono disponibili su: rssc.com/new_season_launch
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!