Le navi da crociera giapponesi riprendono le attività
Riprendono le crociere in Giappone dopo la lunga sospensione legata al coronavirus.
La nave Nippon Maru della compagnia locale Mitsui OSK Passenger Lines, è salpata domenica dal porto di Niihama per la prima volta dallo scorso febbraio.
I principali operatori locali stanno implementando misure di prevenzione delle infezioni e protocolli di salute e sicurezza specifici in modo da garantire viaggi sicuri, mentre il locale ministero dei trasporti sta lavorando da diversi mesi per sostenere finanziariamente gli sforzi profusi per il controllo delle infezioni negli impianti portuali.
Sebbene la Nippon Maru possa trasportare fino a 530 passeggeri, per questo primo viaggio la capacità è stata ridotta a 200 persone circa, a cui si aggiungono circa 100 membri di equipaggio.
A settembre, la Japan Oceangoing Passenger Ship Association e la Ports & Harbors Association of Japan hanno redatto linee guida per le misure di prevenzione delle infezioni necessarie per riprendere le attività crocieristiche che prevedono, tra i vari aspetti, la necessità di verificare le condizioni di salute dei passeggeri e i loro spostamenti nelle due settimane precedenti l’imbarco, il garantire una distanza sociale tra i passeggeri, l’utilizzo di applicazioni di tracciamento ed ancora incoraggiare l’utilizzo di mascherine e disinfettanti.
Il locale ministero dei trasporti, sta inoltre valutando la possibilità di sovvenzionare i costi per l’introduzione di misure di prevenzione delle infezioni nei terminal passeggeri. Il programma di aiuti dovrebbe essere lanciato per l’anno fiscale 2021 al fine di incoraggiare la ripresa dei viaggi a bordo delle navi da crociera.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!