Crociere in America: i CDC pubblicano nuove linee guida per contenere il contagio da Covid-19 tra l’equipaggio
I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) hanno introdotto linee guida aggiuntive per mitigare il rischio di infezione da Covid-19 a bordo delle navi da crociera e per fornire prime istruzioni tecniche utili per la ripartenza delle crociere in America. Tali istruzioni seguono la revoca del No Sail Order e delle raccomandazioni e condizioni emanate lo scorso 31 ottobre.
Test molecolari di laboratorio a terra per l’equipaggio
Le nuove linee guida prevedono che entro il 29 dicembre – 60 giorni dopo l’entrata in vigore delle raccomandazioni quadro – le compagnie di crociera debbano raccogliere campioni per i test SARS-CoV-2 dell’equipaggio attualmente a bordo delle navi e organizzare test molecolari (PRC) a terra presso laboratori certificati. I campioni dovranno essere tutti esaminati presso il medesimo laboratorio e i risultati dovranno essere riportati ai CDC. Coloro che risulteranno positivi, non saranno sottoposti a un nuovo test.
L’equipaggio in imbarco dovrà essere sottoposto a test il giorno in cui raggiunge la nave ed i relativi campioni dovranno essere inviati ad un laboratorio di terra certificato, seguendo la stessa procedura dell’equipaggio già a bordo. I membri in imbarco saranno sottoposti ad una quarantena obbligatoria di 14 giorni e coloro che risulteranno positivi resteranno isolati fino a quando non verranno soddisfatti determinati criteri secondo le più recenti linee guida dei CDC.
Test a bordo per equipaggio asintomatico e futuri passeggeri
Sempre entro il 29 dicembre, le compagnie, in coordinamento con i CDC, dovranno implementare la capacità di test a bordo delle navi per essere in grado di testare tutto l’equipaggio, i futuri passeggeri e, in caso di positività, i loro stretti contatti. Le navi dovranno essere dotate di apparecchiature per test molecolari rapidi. Il test antigenico non è raccomandato.
Tutto l’equipaggio sintomatico dovrà essere immediatamente testato, così come i loro stretti contatti.
Quarantena e isolamento
L’equipaggio sintomatico, i contratti stretti e i casi confermati, dovranno essere isolati e messi in quarantena in cabine a occupazione singola con bagni privati. I CDC suggeriscono di utilizzare cabine con balcone per supportare il morale degli isolati. I pasti dovranno essere confezionati in stoviglie usa e getta con posate monouso e consegnati senza interazioni faccia a faccia.
Le cabine che ospitano equipaggio isolato o in quarantena non dovranno essere pulite da altri membri dell’equipaggio. Le forniture per la pulizia e di biancheria avverranno preventivamente in modo che ciascuna persona isolata possa provvedere in autonomia. Dovranno inoltre essere specificate le istruzioni per la raccolta dei rifiuti alimentari e altri, insieme alle procedure per la lavanderia.
I CDC suggeriscono l’utilizzo, dove possibile, di telecamere di sorveglianza o personale di sicurezza per garantire la conformità con i protocolli di isolamento o quarantena.
Vengono inoltre descritte ulteriori specifiche per lo sbarco dell’equipaggio che dovesse necessitare di cure mediche, insieme ad una serie di criteri per interrompere la quarantena o l’isolamento e la pulizia e disinfezione delle cabine.
Verde, giallo o rosso
I CDC hanno introdotto infine un sistema di codici e colori (verde, giallo e rosso) da assegnare a ogni singola nave, utile per valutarne sinteticamente lo stato.
I criteri del colore verde includono la presenza di nessun nuovo caso di Covid-19 confermato nei 28 giorni precedenti la valutazione e nessun trasferimento di equipaggio infettato anche in questo caso negli ultimi 28 giorni.
Il colore giallo verrà assegnato in presenza di uno o più casi sospetti in attesa dei risultati dei test molecolari, mentre il rosso verrà assegnato in presenza di uno o più casi confermati negli ultimi 28 giorni o nel caso di equipaggio imbarcato e non messo immediatamente in quarantena per i 14 giorni previsti.
A ciascun colore corrisponderà poi una varietà di azioni e scenari. Eventi sociali, riunioni, formazione, bar per l’equipaggio e palestre, ad esempio, saranno consentiti solo sulle navi verdi.
Inoltre, i CDC continueranno ad aggiornare raccomandazioni e istruzioni per le successive fasi di ripresa delle attività crocieristiche.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!