Ambiente: dalle compagnie di crociera 5 miliardi contro le emissioni

Le compagnie crocieristiche di tutto il mondo aderenti alla CLIA, si sono impegnate a finanziare un programma da ben 5 miliardi di dollari volto alla riduzione delle emissioni, così da rendere il comparto ecologicamente ancora più sostenibile.

Con un contributo di 2 dollari per ogni tonnellata di combustibile consumato, le compagnie sosterranno un programma di ricerca e sviluppo per indentificare e sviluppare tecnologie a zero emissioni di carbonio utilizzabili dalle navi già dal 2030. Tale programma sarà supervisionato dall’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) e gestito da un’organizzazione non governativa creata ad hoc, il Consiglio Internazionale Ricerca e Sviluppo Marittimo (IMRB).

I contributi degli armatori dovranno essere disciplinati da un apposito regolamento IMO, così da garantire che tutte le compagnie di navigazione concorrano in modo equo e che, inoltre, vengano messi a disposizione i fondi necessari. Il Comitato per la Tutela dell’Ambiente Marino dell’IMO viene invitato, già nei suoi appuntamenti di novembre, a sostenere lo sviluppo del progetto.

Nonostante le emissioni delle navi siano già inferiori del 7% rispetto al 2008, il mondo dello shipping resta infatti ancora dipendente dai combustibili fossili. L’obiettivo IMO di ridurre entro il 2050 di almeno il 50% le emissioni del trasporto marittimo potrà essere raggiunto solo con l’adozione di nuove tecnologie e l’uso di nuovi carburanti.

Molte soluzioni sono allo studio, ma alcuni nodi sono ancora da sciogliere: dall’applicazione di queste tecnologie su larga scala sulle imbarcazioni transoceaniche a questioni di sicurezza, stoccaggio, distribuzione e molto altro. Gli obiettivi climatici dell’IMO possono essere raggiunti solo con una immediata accelerazione verso carburanti e tecnologie a zero emissioni di carbonio e l’IMRB è uno strumento essenziale di questo processo.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.