Royal Caribbean riprende le attività con Quantum of the Seas da Singapore

Royal Caribbean ha tagliato il traguardo della ripresa delle attività. E’ salpata infatti ieri da Singapore Quantum of the Seas per una crociera riservata ai residenti della città-stato che non prevede scali.
La nave, con una capacità complessiva di 4.100 ospiti, opera con un tasso di occupazione di circa il 50% e nel rigoroso rispetto dei nuovi protocolli di salute e sicurezza messi a punto dalla compagnia.

Test e check-in

Tutti i passeggeri a bordo, indipendentemente dall’età, hanno dovuto sottoporsi ai test per il coronavirus entro tre giorni prima dell’imbarco. Per tutte le partenze entro gennaio 2021, il costo del test è compreso nella tariffa di crociera.

Un altro test, questa volta rapido, verrà eseguito a ogni ospite allo sbarco, al termine del viaggio. Coloro che risulteranno negativi non dovranno intraprendere ulteriori azioni, mentre coloro che risulteranno positivi dovranno recarsi in una clinica specifica per un test PCR di conferma.

Chi fosse risultato positivo al coronavirus entro 180 giorni prima del viaggio, non potrà sottoporti al test PCR e non sarebbe quindi in rado di partecipare alla crociera.

Una volta ricevuti gli esiti dei test, è stato possibile da parte dei passeggeri perfezionare il check-in online e, successivamente, accedere al pianificatore online, strumento utile per prenotare i ristoranti di specialità e pacchetti internet.

Prima di imbarcarsi, gli ospiti hanno dovuto completare un questionario sanitario e sottoporsi a un controllo della temperatura.

Tracciamento

Gli ospiti di Quantum of the Seas sono dotati di una tecnologia indossabile che aiuta a mappare e a tracciare i contatti.

Inoltre, in osservanza dei regolamenti del Governo di Singapore, ogni passeggero deve utilizzare il sistema TraceTogether, che consiste in un’applicazione mobile e un token fisico: entrambi funzionano senza internet, unicamente tramite la tecnologia Bluethoot.
Il sistema è in grado di registrare l’ID del token di passeggeri che sono stati a stretto contatto per un certo periodo di tempo, senza però nel contempo registrare in alcun modo i dati sulla posizione.

Anche i membri dell’equipaggio devono utilizzare entrambi i metodi di tracciamento.

 

In caso di Covid …

Per una maggiore tranquillità, sono incluse nel costo di crociera una serie di protezioni dal Covid che includono la possibilità di ottenere un credito del 100% per una futura crociera nel caso in cui si risultasse positivi nelle tre settimane precedenti la crociera prenotata o, in alternativa, un rimborso completo se un passeggero o un membro dell’equipaggio risultasse positivo durante il viaggio.

Royal Caribbean coprirà i costi delle coperture da Covid-19 fino a 25.000 dollari di Singapore a persona per le spese mediche a bordo, l’eventuale quarantena richiesta e il viaggio di rientro a casa.

 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.