Quando prevedono di ripartire le compagnie di crociera? L’approfondimento
In attesa di possibili soluzioni in risposta alla situazione sanitaria globale, le principali compagnie di tutto il globo stanno lavorando allo sviluppo di rigidi protocolli di sicurezza e a pianificare, parallelamente, la tanto attesa e graduale ripartenza.
Ecco gli ultimi aggiornamenti:
Carnival Cruise Line
La più grande compagnia del mondo ha recentemente cancellato la sua intera programmazione fino a febbraio 2021. Ad oggi prevede di riavviare le operazioni a marzo, utilizzando più della metà delle navi della sua flotta. Altre unità continueranno invece a rimanere inattive a causa di uno slittamento dei lavori di restyling originariamente pianificati, dovuto alle difficoltà dei cantieri legate alla pandemia.
Rimandato anche il debutto della nuova Mardi Gras, la cui crociera inaugurale salperà ad aprile da Port Canaveral, in Florida.
Royal Caribbean International
Crociere sospese fino al 28 febbraio 2021 in tutto il globo ad eccezione dell’Australia, dove lo stop è stato prorogato fino al 30 aprile 2021, e in Asia, paese in cui la Quantum of the Seas è invece recentemente salpata inaugurando una serie di crociere verso il nulla da Singapore che, salvo ulteriori difficoltà, dovrebbero proseguire per i prossimi mesi.
Con le crociere in Cina sospese solo fino al 10 gennaio, la seconda nave a riprendere il servizio in Asia potrebbe essere la Spectrum of the Seas.
MSC Crociere
Dopo le recenti novità introdotte dal Governo Italiano con l’ultimo decreto, MSC Crociere ha dovuto sospendere tutte le sue crociere nel Mediterraneo per le prossime festività natalizie.
MSC Grandiosa, tornata in servizio lo scorso 16 agosto, si fermerà a partire dal 20 dicembre e fino al 10 gennaio 2021.
MSC Magnifica, che avrebbe dovuto riprendere a navigare il 18 dicembre da Genova con itinerari di 10 notti nel Mediterraneo occidentale e orientale, cancellerà tre partenze e riprenderà a viaggiare il 15 gennaio 2021.
In Nord America la compagnia ha poi confermato l’ulteriore sospensione delle attività fino al 28 febbraio.
Norwegian Cruise Line
Anche Norwegian Cruise Line ha recentemente prorogato il fermo di tutte le attività fino alla fine di febbraio e cancellato anche alcuni viaggi previsti per marzo.
A causa delle difficoltà operative e dei vincoli imposti dai centri statunitensi per il controllo e la prevenzione alle malattie al ritorno delle attività in America, la compagnia starebbe anche lavorando per una imminente ripartenza in Europa.
Costa Crociere
L’italiana Costa Crociere è tornata in servizio il 6 settembre scorso. Attualmente operativa unicamente con la nuova ammiraglia Costa Smeralda su un itinerario esclusivamente italiano, per via dell’ultimo DPCM la nave sarà costretta a sospendere i suoi viaggi dal prossimo 20 dicembre e fino al 7 gennaio.
Disney Cruise Line
In analogia con le determinazioni delle altre compagnie americane, anche Disney ha ufficializzato il fermo delle sue navi fino a fine febbraio. Ad oggi, l’aziena prevede di tornare a salpare da marzo 2021.
Princess Cruises
Crociere annullate fino al 31 marzo, a cui si aggiungono le cancellazioni fino al 1° novembre 2021 di tutti i viaggi di più di 7 notti con itinerari da o verso gli Stati Uniti.
In Giappone il fermo è stato confermato fino al 25 giugno, mentre in Australia e Nuova Zelanda fino al 31 maggio.
Come conseguenza della tensione finanziaria determinata dalla pandemia in corso, la compagnia ha anche annunciato nel corso delle settimane passate il passaggio della Star Princess alla P&O Australia, oltre alla vendita delle navi Sea Princess e Sun Princess.
AIDA Cruises
Dopo un’iniziale ripartenza di breve durata, la compagnia tedesca è tornata a navigare il 5 dicembre con una prima crociera alle Canarie a bordo di AIDAperla.
Dal prossimo 20 dicembre si unirà anche la AIDAmar con itinerari simili sempre alle Canarie.
Celebrity Cruises
Il premium brand del gruppo Royal Caribbean resterà fermo fino al 28 febbraio 2021. Cancellata inoltre l’intera programmazione invernale 2020/21 in Australia, Asia e Sud America.
Holland America Line
Crociere annullate fino al 31 marzo, così come tutti gli itinerari di 8 o più notti che coinvolgono porti negli Stati Uniti.
Inoltre, una serie di partenze in Asia, Australia, Nuova Zelanda e Sud America sono state cancellate fino a metà aprile.
TUI Cruises
TUI Cruises è stata una delle prime compagnie a ripartire il 23 luglio. Attualmente la compagnia è attiva alle Canarie con una sola nave, la Mein Schiff 2.
Azamara
Il luxury brand del gruppo Royal Caribbean ha cancellato tutte le crociere fino alla stagione europea 2021 e prevede ad oggi di tornare in servizio il 20 marzo 2021 con la Azamara Quest.
Silversea Cruises
Tutto fermo fino al 1° aprile. La compagnia ha anche dovuto ritardare l’intervento di conversione in nave da spedizione della Silver Wind che avrebbe dovuto avvenire lo scorso agosto.
Virgin Voyages
Il viaggio inaugurale della prima nave Virgin, Scarlet Lady, è attualmente previsto a maggio, con un itinerario ai Caraibi in partenza da Miami.
Anche la seconda nave del brand, Vailant Lady, debutterà in ritardo: cancellata la sua stagione mediterranea del 2022, l’unità dovrebbe entrare in servizio a novembre 2021, anch’essa ai Caraibi.
Marella Cruises
Marella Cruises prevede di riprendere servizio il 3 febbraio: annullate tutte le crociere fino a quella data. La compagnia ha nel frattempo ridotto la propria flotta, dismettendo le navi Marella Dream (ex Costa Europa) e Marella Celebration.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!