Effetto Covid-19: il gruppo Royal Caribbean vende il brand Azamara

Il Gruppo Royal Caribbean ha confermato oggi di aver stipulato un accordo definitivo per la vendita della controllata Azamara al fondo di private equity Sycamore Partners, un’operazione di scorporo regolata interamente in contanti per un controvalore di 201 milioni di dollari e soggetta ancora a determinate condizioni di chiusura.

Ultimo esempio in ordine cronologico di una società del settore costretta a fare i conti con un fermo totale delle attività da ormai un anno per via della pandemia, l’accordo prevede che Sycamore Partners acquisti l’intero marchio Azamara, compresa la sua flotta di tre navi e la relativa proprietà intellettuale.

La transazione, che dovrà concludersi entro il primo trimestre 2021, consentirà al gruppo Royal Caribbean di concentrarsi sui suoi marchi rimanenti Royal Caribbean International, Celebrity Cruises e Silversea.

La nostra strategia si è evoluta verso un collocamento delle nostre risorse nei marchi globali Royal Caribbean International, Celebrity Cruises e Silversea e nel lavorare per farli crescere man mano che usciremo da questo periodo senza precedenti“, ha affermato Richard D. Fain, Presidente e AD del gruppo. “Azamara rimane un marchio forte con un proprio enorme potenziale di crescita, e il track record di Sycamore dimostra che saranno in grado di amministrare ciò che il team Azamara ha costruito negli ultimi 13 anni”.

In seguito all’accordo, la proposta luxury e le operazioni di Azamara continueranno in coerenza con il passato e Royal Caribbean Group lavorerà in stretta collaborazione per una transizione senza soluzione di continuità per i dipendenti, i clienti e le altre parti interessate di Azamara.

In concomitanza con la transazione, Carol Cabezas, Chief Operating Officer di Azamara, è stata nominata Presidente della compagnia.

Per la maggior parte del 2020, il coronavirus ha per lo più chiuso il settore delle crociere, spingendo le compagnie a rivalutare le loro flotte e a contrarre miliardi di dollari di debiti per rimanere solvibili. Carnival Corp. , la più grande compagnia di crociere del mondo, sta ad esempio accelerando la rimozione dalla sua flotta globale di 19 navi.

 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.